Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

LA SIGMA BARCELLONA VINCE IL 41° TROFEO SANT’AMBROGIO

Barcellona P.G., 23/09/2013 - Barcellona si aggiudica il 41° Trofeo Sant’Ambrogio, dopo 40 minuti di gioco avvincente, battendo l’Orlandina Basket con il punteggio di 96-76. Capo d’Orlando parte forte, Barcellona non riesce a concretizzare le azioni offensive nella prima metà del quarto. Dopo aver toccato il punteggio di 10-15, i giallorossi suonano la carica con Young, Filloy e Collins chiudendo in volata il quarto sul 25-20.

Nel secondo periodo, Barcellona torna in campo ancora più aggressiva, aumentando l’intensità sia difensiva che offensiva, costringendo i paladini a commettere qualche errore che permette ai giallorossi di portarsi a +26 dopo sette minuti di gara. All’intervallo lungo si va con il punteggio di 53-35.

Al rientro dagli spogliatoi, l’Orlandina tenta il tutto per tutto, accorciando per ben due volte le distanze da -20 fino a -10. Barcellona mantiene i nervi saldi e dopo 30 minuti di gioco il punteggio è 70-60. Nel quarto periodo Barcellona e Capo d’Orlando mettono cuore e anima in campo ma alla fine il risultato non cambia e il vantaggio torna a farsi irrecuperabile per i biancoazzurri che escono sconfitti per 96-76 dai giallorossi.

Al termine dell’incontro sono stati premiati tutti gli atleti partecipanti, Barcellona chiude il trofeo con tre premi individuali: Andre Collins “MVP”, Alex Young “Miglior Realizzatore”, Giovanni Perdichizzi “Coach Vincitore del Torneo”


-

Commenti