Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LA SIGMA BARCELLONA VINCE IL 41° TROFEO SANT’AMBROGIO

Barcellona P.G., 23/09/2013 - Barcellona si aggiudica il 41° Trofeo Sant’Ambrogio, dopo 40 minuti di gioco avvincente, battendo l’Orlandina Basket con il punteggio di 96-76. Capo d’Orlando parte forte, Barcellona non riesce a concretizzare le azioni offensive nella prima metà del quarto. Dopo aver toccato il punteggio di 10-15, i giallorossi suonano la carica con Young, Filloy e Collins chiudendo in volata il quarto sul 25-20.

Nel secondo periodo, Barcellona torna in campo ancora più aggressiva, aumentando l’intensità sia difensiva che offensiva, costringendo i paladini a commettere qualche errore che permette ai giallorossi di portarsi a +26 dopo sette minuti di gara. All’intervallo lungo si va con il punteggio di 53-35.

Al rientro dagli spogliatoi, l’Orlandina tenta il tutto per tutto, accorciando per ben due volte le distanze da -20 fino a -10. Barcellona mantiene i nervi saldi e dopo 30 minuti di gioco il punteggio è 70-60. Nel quarto periodo Barcellona e Capo d’Orlando mettono cuore e anima in campo ma alla fine il risultato non cambia e il vantaggio torna a farsi irrecuperabile per i biancoazzurri che escono sconfitti per 96-76 dai giallorossi.

Al termine dell’incontro sono stati premiati tutti gli atleti partecipanti, Barcellona chiude il trofeo con tre premi individuali: Andre Collins “MVP”, Alex Young “Miglior Realizzatore”, Giovanni Perdichizzi “Coach Vincitore del Torneo”


-

Commenti