Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LUMIA PRESENTA MOZIONE CONTRO IL GIOCO D'AZZARDO

Roma, 04 settembre 2013 - "Elevare gli standard di accreditamento dei concessionari ed il sistema dei controlli sui concessionari; introdurre strumenti di tracciabilità del denaro per ostacolare il riciclaggio di denaro sporco; innalzare l’Iva sui giochi online dallo 0.6 per cento al 21 per cento; aggiornare i livelli essenziali di assistenza con riferimento alle prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette da gioco d'azzardo patologico;
equiparare agli operatori legali le compagnie estere che esercitano in Italia senza licenza, assoggettando al controllo e agli obblighi statuali tutti i soggetti del mercato". Sono questi alcuni dei punti della mozione del Partito democratico presentata oggi in Aula dal senatore Giuseppe Lumia.

"Il fenomeno - spiega Lumia nella mozione - ha assunto una rilevanza molto preoccupante sul piano economico, sociale e criminale, sia per l'enorme volume d'affari, sia per le dipendenze che il gioco comporta su centinaia di migliaia di cittadini e per le infiltrazioni delle mafie in questo settore".

Commenti