Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

MARINO: “CAPUANA SINDACO DI MOTTA, NON PUÒ ESSERCI SCELTA MIGLIORE”

16/09/2013 – Lo scrive in una nota Nicolò Marino, Assessore Regionale all'Energia e ai servizi di Pubblica Utilità Acque e rifiuti: “Mi farò promotore nel Megafono ma in tutto il centrosinistra della candidatura di Daniele Capuana a Sindaco di Motta. Per questo meraviglioso comune medioevale non può esserci scelta migliore.
Giovane di grande esperienza politico amministrativa, Daniele Capuana rappresenta quanto di meglio può esprimere il centro sinistra. Sarò al Suo fianco sia nella battaglia elettorale che nell'amministrazione del paese. Sono convinto che Daniele Capuana, farà dimenticare ai mottesi gli anni bui delle precedenti amministrazioni”.

Commenti

  1. Bravo al Magistrato Marino. motta ha bisogno di pulizia avanti con Capuana

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.