Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA: ARRESTI A FARMACIA, IL PRESIDE E UN DOCENTE AI DOMICILIARI PER UN CONCORSO PILOTATO

Messina, 30/09/2013 - Giuseppe Bisignano, preside della facoltà di Farmacia, e Giuseppe Teti, docente ordinario dell’Università di Messina, sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza messinese per avere ‘truccato’ un concorso per ricercatore allo scopo di pilotarne l'esito finale. Il concorso in questione riguarda il ruolo di ricercatore in microbiologia chimica. Assieme a loro risultano indagati l'ex rettore dell'Ateneo messinese, Franco Tomasello, con l’accusa di concorso in abuso d'ufficio ed altri docenti.
L'indagine è coordinata dal procuratore Ada Merrino e dal sostituto Diego Capece Minutolo, che ha chiesto e ottenuto dal Gip Massimiliano Micali le ordinanze di arresto domiciliare. Secondo le accuse e la ricostruzione degli inquirenti, la commissione giudicatrice e il vincitore del concorso, venivano già individuati in partenza, con la collaborazione di colleghi di loro fiducia.

Un candidato riportò nelle prove un punteggio superiore a quello del candidato "raccomandato" per cui si rese necessario un "piano b", consistente nell’avvicinare il potenziale vincitore del concorso e indurlo a ritirarsi, con la promessa che avrebbe avuto altra collocazione sicura, vincendo il concorso per ricercatore successivo.

Il Pro Rettore vicario, prof. Emanuele Scribano, d’intesa con il Rettore, prof. Pietro Navarra (attualmente all’estero per motivi istituzionali), ha convocato con urgenza, per oggi pomeriggio alle 15.30, gli Organi Collegiali dell’Ateneo (Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione) in seduta congiunta. Ai lavori, diretti dal prof. Scribano, saranno presenti anche il prof. Giovanni Cupaiuolo, coordinatore del Collegio dei Pro Rettori, e il prof. Antonio Saitta, Pro Rettore con delega alla Legalità.

All’ordine del giorno: Provvedimenti urgenti in relazione alla procedura di valutazione comparativa per l’assegnazione di n.1 contratto di diritto privato per ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 06/A3, profilo richiesto SSD MED/07 (Microbiologia e Microbiologia Clinica) – inchiesta giudiziaria “Pacta servanda sunt”.

Commenti