Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ORLANDINA BASKET, SAMSON CARIANNI NELLA RAPPRESENTATIVA SICILIA

Capo d’Orlando, 20 settembre 2013 - Un giovanissimo atleta dell’Orlandina Basket, Samson Carianni (classe 2000), è entrato ormai nel giro della Rappresentativa Sicilia Under 14, che ha ben figurato al Torneo del Mediterraneo. Si è svolta nelle giornate di venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre a Catanzaro la nona edizione del prestigioso Torneo del Mediterraneo, importantissima vetrina per il basket dei giovanissimi. L’organizzazione del torneo è affidata al Comitato Regionale FIP, e fa parte di un’iniziativa di più ampio respiro denominata “Progetto Azzurri” che permette al Settore Squadre Nazionali di poter entrare in contatto con le giovani eccellenze di ogni regione.

L’evento ha assunto particolare importanza anche per ciò che è stato previsto a corollario dei singoli match. Infatti, si sono svolti contemporaneamente clinic di minibasket e incontri programmatici su temi di rilievo ed inerenti al basket dei giovani e giovanissimi curati dal professor Eugenio Crotti, Presidente del Settore Giovanile e Minibasket della FIP e da coach Andrea Capobianco, attuale Responsabile Tecnico delle Nazionali giovanili maschili, e da coach Antonio Bocchino, Tecnico delle Nazionali giovanili maschili.
I veri protagonisti della manifestazione sono stati, però, gli atleti nati nell’anno 2000 tra cui il nostro “Sam”: «E’ stata una bellissima esperienza per me – ha detto il ragazzo – ci siamo divertiti. Mi piace stare con i miei compagni e poter socializzare anche con i giocatori delle altre regioni». Sam è un ragazzo che colpisce subito, occhi svegli e voglia di giocare sempre, come è normale che sia a quest’età. Sogna a occhi aperti Sam ed è giusto così, il basket e lo sport in generale non possono non essere puro divertimento per un ragazzo così giovane: «Il mio idolo è Kobe Bryant, ma anche qui all’Orlandina ci sono tanti campioni.
Li guardo spesso e vedo che ci mettono tanta grinta e danno il cuore per vincere le partite. Io vorrei essere come loro». Le ambizioni non guastano mai, ma è importante che sin da piccoli i ragazzi imparino a impegnarsi ogni giorno in allenamento: «Jorge, il mio coach all’Orlandina, mi dice sempre di alzare la testa, di guardare i compagni e di non essere testardo. Sono migliorato in molte cose con lui, nel tiro da sotto e nel palleggio ad esempio. Mi diverto molto a giocare con lui».
«Samson è sicuramente un ragazzo talentuoso – ha dichiarato coach Dario Giambelluca assistente di Massimo Di Gregorio coach della selezione Sicilia – ha un discreto tiro e ottime doti atletiche. E’ presto per fare previsioni per il suo futuro, ma molto dipenderà dall’impegno che continuerà a mettere negli allenamenti. Ho avuto modo di parlare con lui e ho capito che è un ragazzo che fa grandi sacrifici per conciliare scuola e basket». Tre squadre in Legadue Gold (Orlandina, Trapani e Barcellona) e soddisfazioni anche a livello giovanile, per la Sicilia della palla a spicchi sembra, dunque, essere un buon momento: «La Sicilia si è classificata al 2° posto in questo torneo – rassicura Giambelluca - ha battuto in maniera netta Basilicata e Puglia e ha perso di 4 punti la finale contro la Campania. Il Torneo appena concluso è una tappa di avvicinamento all’importante Trofeo delle Regioni che si svolgerà nel periodo di Pasqua e che vedrà impegnate tutte le Regioni d’Italia. Questa manifestazione è l’evento giovanile più importante nel panorama cestistico nazionale. Siamo convinti che la Sicilia potrà ben figurare viste le ottime individualità presenti».

Commenti