Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PRC MESSINA: DISAPPUNTO PER LA SOLIDARIETÀ ESPRESSA DA ACCORINTI A CROCETTA SULLO SCONTRO COL PD

Il Partito della Rifondazione Comunista di Messina: "Lo scontro tra Crocetta e il Pd è tutto interno a logiche e a interessi di potere. Il Prc si identifica totalmente nel popolo No Muos che il 9 agosto ha tagliato le reti della base Usa di Niscemi..."
Messina, 30/09/2013 - Il Partito della Rifondazione Comunista di Messina dissente dal comunicato di
solidarietà del Sindaco di Messina Renato Accorinti al Presidente della Regione Sicilia Crocetta nel suo scontro con il Pd, scontro tutto interno a logiche e a interessi di potere. Il Prc si identifica totalmente nel popolo No Muos che il 9 agosto ha tagliato le reti della base Usa di Niscemi e il 28 settembre ha
invaso gioiosamente Palermo, e ribadisce la condanna dell''operato ipocrita di Crocetta.

Crocetta infatti non ha esitato a revocare la revoca dell'autorizzazione alla base dopo che il Tar di Palermo aveva confermato il diritto della Regione a fermare i lavori, dimostrando subordinazione agli interessi militari degli Usa. Ricordiamo inoltre che Crocetta ha trasferito alle imprese secondo le richieste di Confindustria Sicilia tagliandole ai servizi essenziali degli enti locali.

Il governo Crocetta è infine senza soluzione di continuità con i governi precedenti avendo allargato la sua coalizione agli ex amici di Totò Cuffaro e di Raffaele Lombardo, fino a comprendervi esponenti del centrodestra. Il Prc nel ribadire stima e appoggio al Sindaco Accorinti e alla sua Giunta chiede che si prosegua nel programma originario per i beni comuni collegandosi con le amministrazioni e i movimenti che hanno già realizzato esperienze significative.

Commenti