Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PREMIO LETTERARIO “LEONARDO SCIASCIA - RACALMARE”, QUESTA SERA LA PREMIAZIONE DELLA XXV^ EDIZIONE

Racalmuto (Ag), 01/09/2013 - Serata conclusiva della XXV^ edizione del premio letterario “Leonardo Sciascia - Racalmare”, condotta dal giornalista Felice Cavallaro, nel corso della quale sarà assegnato il premio dell’edizione 2013, ispirata al tema del rapporto indissolubile tra padri e figli, ad uno dei tre finalisti: Valerio Magrelli con “Geologia di un padre”, Marcello Sorgi con “Le sconfitte non contano” e Fabio Stassi con “L'ultimo ballo di
Charlot”, selezionati dalla commissione guidata dal presidente onorario, il giornalista e scrittore, Gaetano Savatteri. “Un prestigioso appuntamento culturale - afferma Michele Cimino - ideato e voluto dallo stesso Sciascia, che in questi anni è stato conferito ad autorevoli scrittori del panorama letterario nazionale, legati a Sciascia, alla sua sicilianità ed al nostro territorio”

Quest’anno il premio festeggia venticinque edizioni, un premio che ha avuto presidenti prestigiosi come Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino e Vincenzo Consolo. A giudicare le opere in concorso sarà la giuria popolare, composta da oltre trenta lettori di Grotte, Racalmuto, Canicattì e Agrigento che manifesteranno il proprio gradimento attraverso scrutinio segreto. I libri messi a disposizione dalle tre Case Editrici potranno essere richiesti presso la Biblioteca comunale di Grotte.

La manifestazione si articola in due serate: sabato 31 agosto e domenica 1 settembre alle ore 20.00. Palazzo Municipale si trasformerà in cittadella della letteratura. Oggi domenica 1 settembre si svolgerà la votazione per decretare l'opera vincitrice della XXV edizione del premio “Leonardo Sciascia-Racalmare”. La giuria popolare voterà a scrutinio segreto, subito dopo avverrà lo spoglio delle schede e la premiazione.

Commenti