Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCANDURRA, GRASSO E L'ANTIRACKET AL QUIRINALE PER ILLUSTRARE I SUCCESSI CONSEGUITI

Il Segretario generale Marra ha ricevuto la federazione delle associazioni Antiracket e antiusura
Roma, 20 settembre 2013 - Il Segretario generale della Presidenza della Repubblica Donato Marra e il Consigliere del Presidente per gli affari dell'amministrazione della giustizia Ernesto Lupo hanno oggi ricevuto al Quirinale i componenti dell'Ufficio di Presidenza della Federazione delle
associazioni Antiracket e antiusura - Giuseppe Scandurra Presidente, Tano Grasso Presidente onorario, Silvana Fucito Vicepresidente Vicario e Vittorio Ciccarelli segretario - i quali hanno illustrato i successi conseguiti dalle associazioni nel combattere il grave fenomeno delle estorsioni.

Commenti