Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SIGMA BASKET: INTERVISTA A GIOVANNI PERDICHIZZI ALLA VIGILIA DEL TORNEO DI MATERA

Abbiamo ascoltato coach Giovanni Perdichizzi alla vigilia del torneo che vedrà gli scudieri del Basket Barcellona affrontare compagini della caratura di Brindisi, Napoli e Matera
Barcellona, 5 settembre 2013 - Le prime due settimane sono passate e il primo test è andato, cosa pensi di questa squadra fino a questo momento?

La propensione e dedizione al lavoro di tutti è altissima com’è giusto che sia in questa fase, c’è molta disponibilità. Sappiamo tutti che è un gruppo nuovo, per cui è ancora più importante tenere alta la concentrazione ed essere disponibili nei confronti di tutti per assimilare situazioni sia offensive sia difensive. È un gruppo che lavora e non si tira indietro. I ragazzi ci danno continui input, a noi dello staff, affinché si giochi una pallacanestro che si addice alle loro caratteristiche e alla nostra filosofia di gioco.

Le costruzioni del gioco come stanno procedendo?

In questo periodo si lavora molto sui particolari, sulle situazioni che si possono verificare in campo anche perché abbiamo scelto giocatori che possono ricoprire almeno due ruoli; da questo punto di vista ci sono parecchie situazioni da vedere sul parquet che di settimana in settimana vedremo anche in partita. Stiamo cercando di migliorare la posizione dei nostri giovani in campo che non hanno esperienza a questi livelli, per loro sarà utilissima questa preseason. Vogliamo portarli a un rendimento accettabile per poterci allenare bene e farli ambire a giocare anche qualche minuto durante le partite.

Domani si parte, cosa ti aspetti da questo torneo?

Quello di domani sarà un altro banco di prova, nel senso che ci servirà per scaricare il lavoro di questi quindici giorni. Inoltre ci consentirà di giocare contro una squadra dall’elevato tasso sia fisico-atletico sia tecnico-tattico e per noi sarà un test importante attraverso il quale capiremo come impatteremo contro questo tipo di squadre.

Gli allenamenti continueranno sempre con la doppia seduta?
Per quanto riguarda gli allenamenti proseguiremo con la doppia seduta concedendo una giornata libera ogni tanto. Durante le sedute di allenamento lavoreremo sotto tutti i punti di vista com’è giusto che sia.
Giovanni terminiamo l’intervista con un saluto ai nostri tifosi.. Mi auguro di vederli in massa, ma ne sono certo, contro Agrigento alla prima partita amichevole in casa, per stare insieme e per far vedere anche a loro a che punto siamo come squadra e come lavoro.

Commenti