Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SPACCIO DI STUPEFACENTI A PATTI E DINTORNI, L'ATTIVITA' DI CONTRASTO DEI CARABINIERI

Patti (Me), 24/09/2013 - Stamattina si terrà presso la Compagnia Carabinieri di Patti un incontro con i giornalisti in merito all’attività di contrasto, da parte dell’Arma, allo spaccio di sostanze stupefacenti. Tra le più recenti operazioni dei Carabinieri del Comando di Patti, l'arresto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti di MARTUCCI Gaspare, di Falcone (ME), bracciante agricolo: nascosta tra alcune piantine, veniva rinvenuta la quantità di 760 grammi di “cannabis indica”.
Durante l’espletamento delle formalità, MARTUCCI, colpito da malore per ipertensione, veniva trasportato dal personale del 118 presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Patti. La droga, dopo essere stata recuperata ed opportunamente repertata, sarà trasmessa ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le analisi qualitative e quantitative.

Nel marzo 2013 la Compagnia Carabinieri di Patti, supportati da quelli del Comando Provinciale di Messina, e con l’ausilio dei Nuclei Cinofili Carabinieri di Nicolosi (CT) e Palermo, hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare a carico di 5 persone del posto, indagate di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.

I militari dell’Arma hanno eseguito numerose perquisizioni domiciliari nei confronti di altri soggetti indagati, a seguito delle quali un’altra persona è stata arrestata per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, poiché trovata in possesso di circa 25 grammi di “marijuana”. La banda di pusher agiva principalmente nei Comuni di Patti (ME) e Gioiosa Marea (ME) e lungo la fascia costiera verso Messina, avvalendosi quale base operativa di un locale pubblico di Patti denominato “Bar Darling” gestito da LA GUIDARA Simone e SCAFFIDI Andrea, ex convivente della sorella del LA GUIDARA.

Commenti