Acqua: 20 Comuni delle Madonie a difesa dell’acqua come bene comune (non una merce)

  Primo passo in Sicilia verso la creazione di una Blue Community Grazie alla So.Svi.Ma. e People Help the People, 20 Comuni e associazioni locali si uniscono per difendere l’acqua come bene comune   L’acqua è un diritto umano e un bene comune, non una merce. Con questa consapevolezza, il 15 aprile alle ore 15.30, presso l’Aula consiliare del Comune di Scillato, verrà siglata la candidatura della prima Blue Community della Sicilia, da parte di una ventina di Comuni del territorio madonita, associazioni, enti del terzo settore, soggetti pubblici e privati impegnati nella tutela dell’ambiente e nella promozione della cittadinanza attiva. All’evento “Acqua, Bene Comune: insieme verso la Blue Community”, saranno presenti Giuseppe Labita (People Help the People, ente facilitatore del processo), Alessandro Ficile (So.Svi.Ma), e Marco Iob, coordinatore nazionale del progetto “Blue Communities - Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”. L'iniziativa si inserisce nel qua...

TASSE COMUNALI, GLI AUMENTI SULLA PELLE DEI CITTADINI A UNOMATTINA

L’aumento delle tasse da parte dei Comuni nelle varie regioni d’Italia. I Comuni sono retti da persone e organizsmi eletti nell'ambito dei partiti politici. Ciò implica il sistema del clientelismo? La politica deve provvedere a se stessa?
13/09/2013 - Oggi, venerdì 13 settembre, a partire dalle ore 6.45 su Rai1, Elisa Isoardi e Duilio Giammaria condurranno Unomattina. Tema della puntata: l’aumento delle tasse da parte dei Comuni nelle varie regioni d’Italia.

 Ospiti Alessandro Cattaneo, sindaco di Pavia e Michele Emiliano, sindaco di Bari. A seguire, in occasione dell’anniversario della morte di Grace Kelly, Duilio Giammaria ed Elisa Isoardi avranno ospiti in studio Massimo Teodori, Marina Minelli, Fulvio Abbate e, in collegamento da Londra, Antonio Caprarica per ricordare la storia della principessa di Monaco e interrogarsi su come le monarchie europee interpretano il loro ruolo nell’Europa di oggi e di quanto pesano economicamente sui propri sudditi.

Commenti