Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORTORICI: SEQUESTRATA UNA PIANTAGIONE DI CANNABIS A SAN LEONE

Tortorici (Me), 27/09/2013 - Sono ventisette le piante di cannabis indica rinvenute ieri pomeriggio, intorno alle ore 16,00, dagli agenti del Posto Fisso di Polizia di Tortorici. I poliziotti hanno scoperto la piantagione in località San Leone, in un terreno demaniale di proprietà del Comune di Tortorici, in una zona piuttosto impervia dove le piante, ciascuna alta circa due metri, erano circondate da rovi e arbusti.

Si presentavano ben curate e, vista l’altezza, legate a dei pali di legno. Gli agenti hanno trovato anche un tubo in plastica lungo 12 metri collegato allo scolo delle acque di una sorgiva ricadente nell’area, nonché un secchio. Le piante di canapa indiana sono state estirpate e sequestrate con tubo e secchio.

Commenti