Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VILLAFRANCA T., UN BRINDISI PER L'AUTUNNO AL CASTELLO DI BAUSO

Villafranca Tirrena (Me), 18/09/2013) - "Un brindisi per l'autunno", è questo il nome dell'evento che si svolgerà a Villafranca Tirrena il prossimo venerdì 20 settembre alle ore 21,30 presso il Castello di Bauso, organizzato dall'Associazione "New Cosmos" in collaborazione con la Pro Loco e patrocinato dal
Comune di Villafranca e dalla Sovrintendenza di Messina. La manifestazione prevede diversi momenti di carattere artistico e culturale.

Durante la serata, infatti, avverrà la premiazione dei vincitori del primo concorso letterario "Con poche semplici parole", indetto nei mesi scorsi dalle associazioni organizzatrici. Si potrà assistere alle esibizioni dei giovani ballerini della "Dance Evolution" dei maestri Carlo e Dario Rossello, ascoltare brani dedicati alle leggende dell'Ecce Homo di Calvaruso e sulle tradizioni villafranchesi di Carromatto e Bamparizzu, ma soprattutto ci sarà spazio per festeggiare, attraverso video ed immagini, i 10 anni di vita compiuti dal sodalizio della "New Cosmos" ed a fine serata, con tante bollicine ed una fetta di torta, salutare tutti insieme la stagione estiva e dare il benvenuto all'autunno.

Nata nel 2003, dalla forte volontà di sette giovani villafranchesi, l'Associazione socio-culturale "New Cosmos" opera sul comprensorio tirrenico di Messina, promuovendo eventi di diversa natura. Negli anni è stata attiva soprattutto nell'ambito dello spettacolo, del teatro villafranchese e del cabaret. Varie iniziative sono state organizzate anche in ambito sportivo, socio-culturale e benefiche.

"Il prossimo 20 settembre avremo modo di incontrare nuovamente tutti i soci fondatori, gli ex presidenti, i soci vecchi e nuovi - ha spiegato il presidente Katia Berenato - che hanno contribuito a far crescere la nostra piccola, grande, associazione. Per tutti noi è un orgoglio arrivare in piena attività alla meta dei 10 anni, ed un grazie lo dobbiamo a tutte quelle persone che hanno creduto in noi e continuano a farlo".

Tra gli ultimi impegni della "New Cosmos", l'accoglienza, lo scorso febbraio, di 60 ragazzi provenienti da Polonia, Olanda, Lettonia, Romania e Bulgaria per il Progetto europeo "Breaking down Barriers, Europe for all" promosso dalla Cooperativa Serengis, all'interno del Comune di Villafranca Tirrena.

Commenti