Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

VINCIULLO E GRASSO: “TROVARE SOLUZIONI PER EVITARE LA BANCAROTTA DEI COMUNI”

Palermo, 26 settembre 2013 - Vincenzo Vinciullo e Bernadette Grasso, di concerto, per una soluzione equa, atta a salvare le economie dei Comuni siciliani: “Innanzitutto, incrementiamo di 25 milioni il fondo già stanziato, a oggi pari a 280milioni che…non sono comunque sufficienti – dicono il vicepresidente vicario della commissione Bilancio e il deputato di Grande Sud – Per una maggiormente equilibrata distribuzione delle risorse – continuano a spiegare Grasso e Vinciullo – di questi 305 milioni, almeno 100 dovranno essere destinati ai piccoli Comuni (fino a 5000 abitanti) i quali ne hanno bisogno già per le spese correnti.”.


“Inoltre – proseguono – dovremo reperire altre somme e la soluzione ideale a questo fine sarebbe il recupero dei 110milioni di trasferimento che lo Stato ha tagliato con gli ultimi suoi provvedimenti in materia. Per questo – concludono Vinciullo e Grasso – caldeggiamo l'istituzione urgente di un tavolo programmatico per ottenere da Roma la compensazione per queste entrate ridotte, perché i Municipi né possono andare in fallimento né possono tagliare servizi essenziali alle comunità da essi amministrate".


Commenti