Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

A BALLARO' LO SCONTRO SULLA SUCCESSIONE NEL PDL, IL DOPO BERLUSCONI

07/10/2013 - Dopo il voto della Giunta per le elezioni, Berlusconi va verso la decadenza da senatore. Sembra che sceglierà i servizi sociali e dentro il PdL è scontro aperto sulla successione. Il Pd sembra rilanciarsi mentre il governo Letta prepara la legge di stabilità. Economia, politica e giustizia alla stretta finale nella puntata di Ballarò, in onda martedì 8 ottobre, alle 21.05 su Rai3.

Gli ospiti di Giovanni Floris sono, tra gli altri, Raffaele Fitto del PdL, la presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Debora Serracchiani del PD, l’economista Alberto Quadrio Curzio, Marica Di Pierri dell’associazione “A Sud”, il direttore di Libero Maurizio Belpietro, il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini, la giornalista e conduttrice tv Maria Latella, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. Nel corso della puntata interverrà il presidente nazionale della CRI Francesco Rocca, che anticiperà il rapporto della Croce Rossa europea sulle conseguenze umanitarie della crisi economica nel Continente. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.

Commenti