Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A BALLARO' LO SCONTRO SULLA SUCCESSIONE NEL PDL, IL DOPO BERLUSCONI

07/10/2013 - Dopo il voto della Giunta per le elezioni, Berlusconi va verso la decadenza da senatore. Sembra che sceglierà i servizi sociali e dentro il PdL è scontro aperto sulla successione. Il Pd sembra rilanciarsi mentre il governo Letta prepara la legge di stabilità. Economia, politica e giustizia alla stretta finale nella puntata di Ballarò, in onda martedì 8 ottobre, alle 21.05 su Rai3.

Gli ospiti di Giovanni Floris sono, tra gli altri, Raffaele Fitto del PdL, la presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Debora Serracchiani del PD, l’economista Alberto Quadrio Curzio, Marica Di Pierri dell’associazione “A Sud”, il direttore di Libero Maurizio Belpietro, il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini, la giornalista e conduttrice tv Maria Latella, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. Nel corso della puntata interverrà il presidente nazionale della CRI Francesco Rocca, che anticiperà il rapporto della Croce Rossa europea sulle conseguenze umanitarie della crisi economica nel Continente. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.

Commenti