Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

banda-viola-chiaro
A LAMPEDUSA: TRA TANTO DOLORE, PER VERONICA D’AGOSTINO, FIORI D’ARANCIO SULLA SUA ISOLA
          Lampedusa (Ag), 11 ottobre 2013 - Non solo nastri viola a Lampedusa. L’isola flagellata dai lutti, causati dal mare, si colorerà domani di fiori d’arancio per le nozze di Veronica D’Agostino… leggi tutto>>>
RETE DEGLI STUDENTI MEDI SICILIA: OGGI GRANDE PARTECIPAZIONE PER LA GIORNATA NAZIONALE STUDENTESCA
  Palermo, 11/10/2013 - La giornata di mobilitazione studentesca nazionale dal titolo “Si scrive Scuola, si legge Futuro”, lanciata dalla Rete degli Studenti Medi, è giunta a conclusione… leggi tutto>>>
PRECARI SICILIANI: APPROVATO EMENDAMENTO IN SENATO, UN PRIMO RISULTATO
  Messina, 11/10/2013 - 10 ottobre 2013 – Si tratta di un primo risultato, in linea con il percorso tracciato nel convengo sulla stabilizzazione dei precari siciliani organizzato dalla Cisl Funzione Pubblica Siciliana e tenutosi lo scorso… leggi tutto>>>
MESSINA. TENTATO OMICIDIO DI PIAZZA DEL POPOLO: UN UOMO FERMATO DAI CARABINIERI
Messina, 11 ottobre 2013 - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Messina Centro chiudono il cerchio sul tentato omicidio di venerdì scorso, accaduto in una via adiacente la centralissima Piazza del Popolo; a finire in manette, con l’accusa di aver sparato ad un uomo cingalese di 32 anni, è un suo connazionale, Balapuwaduge Geeth Gayan Mendis, meccanico di 35 anni e noto agli inquirenti… leggi tutto>>>
LA CAMILLIAN TASK FORCE CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLE VITTIME DEI DISASTRI
Roma, 11 ottobre 2013 – Domenica 13 ottobre, in concomitanza con la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali, la Camillian task force promuove la seconda Giornata mondiale delle vittime dei disastri… leggi tutto>>>
GIOIOSA MAREA: ACQUA PASSATA? NO, SALATA! LA DICERIA PAESANA FA... SCUOLA
  Lo scrittore, ex docente universitario Giuseppe Alibrandi, fa riferimento alla nota con cui - scrive il prof. Alibrandi - "Leone Zingales, direttore didattico del circolo di Gioiosa Marea… leggi tutto>>>
FORMULA1: ALONSO CERCA IL RISCATTO IN GIAPPONE DOPO IL DELUDENTE PREMIO DI COREA
11/10/2013 - Un weekend di forti emozioni sulle reti Rai con il mondiale di Formula 1. Dopo la delusione nel Gp di Corea, la Ferrari di Fernando Alonso cerca il riscatto sul circuito di Suzuka in Giappone. Rai Sport seguirà in diretta… leggi tutto>>>
POLIZIA PENITENZIARIA E CORPO FORESTALE RAFFORZATA LA DIA CON L'APPROVAZIONE DEL DECRETO

Roma, 11 ottobre 2013 - "La decisione del Senato, con l'approvazione ieri del decreto sulla Pubblica amministrazione, di integrare il personale della Direzione investigativa antimafia con il personale della Polizia… leggi tutto>>>
PIRAINO, “PER LA LEGALITÀ CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO”
9.RONDE DEI PELORITANI, DEFINITO IL PROGRAMMA  
MESSINA, INCONTRO CON GIANNI PITTELLA      

Commenti