Salute mentale in Sicilia, medici, politici e associazioni a convegno a Palermo

Salute mentale in Sicilia, superare le attuali criticità. Domani, medici, politici e associazioni a convegno a Palermo Palermo, 20/01/2005 -  “Il budget di salute nei dipartimenti di salute mentale”: è questo il titolo di un convegno che domani 21 gennaio a partire dalle 9 si terrà nella sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo. Medici, politici, manager, dirigenti e associazioni che operano nel settore della disabilità psichica faranno il punto sulla legislazione vigente in Sicilia e sulle prospettive riguardanti il budget della salute mentale, un ambito che vede l'isola all'avanguardia rispetto al resto d'Italia, nonostante i ritardi e le criticità che purtroppo si riscontrano nell'applicazione delle norme esistenti e “che vanno assolutamente superate”. Durante il convegno verrà illustrato anche il disegno di legge a prima firma del capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca che mira a consentire il prolungamento dei piani terapeutici individualizzati per...

“AMMINISTRATORI SOTTO TIRO. LA BUONA POLITICA CONTRO LE MAFIE”. A LAMEZIA TERME LA 5^ FESTA NAZIONALE DI AVVISO PUBBLICO

Si svolgerà in Calabria, a Lamezia Terme (CZ), il 25 e il 26 ottobre, la quinta edizione della Festa nazionale di Avviso Pubblico, intitolata “AMMINISTRATORI SOTTO TIRO. La buona politica contro le mafie”
Firenze, 18 ottobre 2013 - Saranno due giorni di incontri e dibattiti dedicati alla cultura della legalità nella scuola e nello sport, alla prevenzione e al contrasto alle mafie e alla corruzione, agli amministratori sotto tiro e alla buona politica.


Quest’anno è stata scelta la Calabria poiché, come documentiamo da alcuni anni con il nostro Rapporto di Avviso Pubblico intitolato “Amministratori sotto tiro”, in questa regione si registra il maggior numero di atti di intimidazione e di minacce nei confronti degli amministratori locali.

Lamezia diventerà per due giorni la città simbolo della buona politica contro le mafie, in cui personalità politiche, amministratori locali, magistrati, forze dell’ordine, mondo delle imprese, organizzazioni sindacali, associazioni e studenti, si confronteranno sui temi della cultura della legalità, della prevenzione e del contrasto alle mafie e sulle buone prassi amministrative.

Tanti gli ospiti di rilevanza nazionale che hanno accettato l’invito di Avviso Pubblico di essere presenti alla quinta Festa nazionale, tra cui: Marco Rossi Doria, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Damiano Tommasi, Presidente Associazione Italiana Calciatori, Piergiorgio Morosini, Giudice per le indagini preliminari a Palermo, Marco Minniti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Caruso, Direttore Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e Filippo Bubbico, Viceministro dell’Interno.


Maggiori dettagli sul programma della Festa saranno illustrati durante la conferenza stampa di presentazione che si terrà giovedì 24 ottobre, alle ore 15,30, presso il Municipio di Lamezia Terme.
La manifestazione, giunta alla quinta edizione, è organizzata da Avviso Pubblico e dal Comune di Lamezia Terme.
Tutte le iniziative saranno ad ingresso libero e gratuito.

L’Ufficio Stampa
Giulia Migneco 335 7305980
stampa@avvisopubblico.it







Commenti