Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARBORE, FRASSICA, FIORELLO E GRASSO PER RICORDARE LE RAGAZZE COCCODE' E IL CACAO MERAVIGLIAO

18/10/2013 - Prima delle Veline, delle Letterine e delle Letteronze – ovvero le vallette-ballerine più o meno svestite, chiamate a separare le gag con “stacchetti” musicali – ci furono le Ragazze Coccodè. Rappresentano, assieme alle altrettanto procaci danzatrici del Cacao Meravigliao, la satira maschilista di “Indietro Tutta” , il programma di Renzo Arbore che alla fine degli Anni Ottanta denunciava allegramente un sistema di intrattenimento sempre più in voga ai giorni nostri.
E’ uno dei temi della puntata di “L’Altra: la tv di Renzo Arbore” in onda sabato 19 ottobre alle 24.00 su Rai1. Tra gli ospiti a ricordare quell’esperienza gioiosa Fiorello, Nino Frassica e Aldo Grasso.

Commenti