Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ARTEINCENTRO 2013, A MESSINA LA VII^ EDIZIONE

Messina, 05/10/2013 - Al via questo pomeriggio con inizio alle ore 17, al Salone delle Bandiere del Comune di Messina la VII edizione di Arteincentro 2013, evento finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea, organizzato anche quest’anno dall’Associazione Culturale “Messinaweb.eu” con il patrocinio del Comune di Messina e la partecipazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri sez. di Messina presieduta dal Luogotenente Armando Pesco.
Intenso il programma della manifestazione che sarà presentata dall’avv. Silvana Paratore e che prevede, tra gli altri, interventi musicali a cura del Tenore Davide Benigno del Conservatorio Corelli di Messina e la presentazione, nel corso della serata, del libro “Cunti di Sicilia, a cura degli autori Nunzia Scalzo e Baldelli Renzo.

Un particolare riconoscimento sarà tributato all’Anffas Onlus Messina (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), per la costante opera creativa realizzata nell’ambito dei Laboratori di terapia occupazionale ed agli artisti diversamente abili partecipanti all’evento. La Giuria chiamata quest’anno a proclamare i vincitori tra i poeti partecipanti all’evento risulta essere presieduta dal prof. Daniele Macris e composta dai prof.ri Felice Irrera, Alfonso Fede, Ketty Millecro e dott. Pasquale Ermio.
Per la sezione Pittura, la Giuria presieduta dal prof. Guglielmo Bambino risulta composta dai prof.ri Puccio La Fauci, dalla prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo, dal dott. Roberto Pilot, dal dott. Giuseppe Delia e dalla pittrice Rosetta Lo Vano. L’ingresso è libero

Commenti