Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

banda blu
FRANCESCO PREGA PER LE VITTIME DI LAMPEDUSA:  LA PREGHIERA "RESPIRO" DELLA FEDE
         Città del Vaticano, 6 ottobre 2013 (VIS) - Alle dodici di questa mattina Papa Francesco si è affacciato alla finestra del suo studio per recitare l'Angelus con i fedeli - oltre centomila - che gremivano Piazza San Pietro e via della Conciliazione… leggi tutto>>>
LAMPEDUSA: LITURGIA PER RICORDARE LA MORTE DEI NOSTRI FRATELLI MIGRANTI
  07/10/2013 - Al centro collocare un crocifisso. La celebrazione inizia con un silenzio prolungato e la comunità si mette in ginocchio. Celebrante. Guarda con bontà, Signore, al tuo popolo; perdona tutte le nostre colpe
e nella tua… leggi tutto>>>
LAMPEDUSA, RADICALI: “SULLA BOSSI - FINI LO SCONTRO IDEOLOGICO NON PORTA A NULLA
Lampedusa, dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani: "Un'occasione perduta anche per gli ostacoli posti dall'antidemocrazia italiana. Il Partito democratico ha praticato un ostracismo silenzioso… leggi tutto>>>
LIZZANI HA STACCATO LA CHIAVE: "NON AVREBBE DOVUTO MORIRE COSÌ "
"Ho staccato la chiave" ha scritto Carlo Lizzani, il regista di 91 anni suicidatosi a Roma, nel biglietto indirizzato ai figli, prima di lasciarsi cadere dal terzo piano, nel cortile interno del palazzo dove viveva, in via dei Gracchi… leggi tutto>>>
LAVORATORI DOMESTICI PAGAMENTO 3° TRIMESTRE 2013
Roma, 7 ottobre 2013 - Le fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2013 sono state determinate sulla base della variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo, calcolata dall’Istat… leggi tutto>>>
CASSA INTEGRAZIONE -1,3% IN AUMENTO DISOCCUPAZIONE E MOBILITÀ
Roma, 7 ottobre 2013 - Nel mese di settembre 2013 le ore di cassa integrazione autorizzate per interventi ordinari, straordinari e in deroga sono state complessivamente 85,2 milioni. Si registra, quindi, una diminuzione di -1,3% del dato complessivo rispetto… leggi tutto>>>
DOMENICO GERACI, 15 ANNI DAL DELITTO: “HA PAGATO CON LA VITA IMPEGNO CIVILE E POLITICO CONTRO LE MAFIE”
STRASBURGO, 7 OTT – “ stava tentando di scardinare i poteri economico-mafiosi che tenevano sotto scacco la cittadina in provincia di Palermo, conosciuta come ‘la Svizzera di Cosa Nostra’. Così la chiamava Giovanni Falcone”… leggi tutto>>>
AZIONE UNIVERSITARIA CONTRO IL RETTORE A PALERMO: “ELEZIONI FARSA PER ELEGGERE I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI”
Palermo 07/10/2013 - Sono in via di pubblicazione i bandi per eleggere i rappresentanti degli studenti ai Consigli di Corso di Studi. Sarà prevista meno di una settimana di tempo per la presentazione delle candidature… leggi tutto>>>
FAMILIARI STRAGE DI VIA GEORGOFILI: “STRAGI DEL 1993, NON SI RIESCE DI VOLTARE PAGINA”
Roma, 07/10/2013 - Non è vero che il ventennio fatto di lacrime e sangue è finito come annunciato dal Capo del Governo. La richiesta di abolizione dell’ergastolo anche per i mafiosi rei delle stragi del 1993, invocata da più parti… leggi tutto>>>
TERREMOTO NEL MESSINESE: SCOSSA MAGNITUTO 3 ALLE ORE 6.44 TRA BASICO' E CASTROREALE
Messina, 07/10/2013 - Tre scosse di terremoto sono state registrate nella mattinata di oggi, 7 ottobre, tra le ore 4:14:23 e le 6:44:05. La più forte delle tre è un terremoto di magnitudo 3, registrato… leggi tutto>>>
BASKET / L’ORLANDINA SFIORA L’IMPRESA A BRESCIA
07/10/2013 - Poche gare si possono perdere e vincere nello stesso momento. Brescia-Orlandina è una di queste. La vittoria sportiva va alla Leonessa Brescia per 85-83, ma… leggi tutto>>>
NOVÌPIÙ CASALE MONFERRATO - SIGMA BARCELLONA 69-76
07/10/2013 - Match combattuto e avvincente sin dall’inizio, nel primo periodo le due squadre hanno dato vita a un continuo botta e risposta. Ad… leggi tutto>>>
"BAGHERIA SOTTO LE STELLE" LA MODA DI ROSA FORTUNATO A VILLA BUTERA
REPORT: “DECRETO DEL FARE” E “MEDIAZIONE CIVILE”, RIUSCIRANNO A BLOCCARE TUTTO?
MIGRANTI: 350 EGIZIANI E SIRIANI SOCCORSI AL LARGO DI AVOLA E SIRACUSA
STUDENTI A MESSINA, NASCE IL MOVIMENTO STUDENTESCO AUT: APARTITICI E LIBERI"
LAMPEDUSA: UN GOVERNO RESPONSABILE DOVREBBE DICHIARARE L’ISOLA ZONA FRANCA
ALFANO: “NON ACCETTIAMO INGERENZE, E QUESTO VALE PURE PER LETTA ED EPIFANI”

Commenti