Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA RICORDA LA TRAGEDIA DI LAMPEDUSA CON UNA MESSA IN SUFFRAGIO DELL'IGNOTO 'RESTITUITO' DAL MARE

Gioiosa Marea (Me), 10/10/2013 -  Sarà celebrata venerdì 11 ottobre alle ore 10,30 nella chiesa del Convento di Gioiosa Marea una Messa in suffragio dell’uomo rimasto “ senza identità” il cui corpo alcuni mesi fa il mare ha restituito presso la spiaggia di Capo Calavà. Il funerale, organizzato a cura dell’Amministrazione Comunale, sarà l’occasione per ricordare anche l’ultima tragedia avvenuta a Lampedusa.

Partecipando pregheremo per tutte quelle persone, in particolare i tanti giovani e bambini, morte nella speranza di sfuggire alla povertà ed alle guerre che affliggono i loro paesi.

Commenti