Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

KARTING, OGGI IL VI GRAN PREMIO CITTÀ DI CEFALÙ

Oggi, domenica 13 ottobre, per i piloti giunti da tutta Europa in mattinata le qualifiche e nel pomeriggio le sfide sul circuito cittadino ricavato sulle strade della “Perla del Tirreno” dalla Cefalù Corse. “Un tracciato davvero tosto!” lo ha definito il driver F.1 Andrea Montermini
Cefalù (PA), 13 ottobre 2013. Si corre oggi, domenica 13 ottobre, il VI Gran Premio Karting Città di Cefalù III Memorial Pino Giardina, la gara di kart promossa dalla Cefalù Corse valida per la
Coppa ACI CSAI V Zona, di cui si sono svolte oggi le prove libere. Dalle 9.00 un ulteriore turno di prove libere. Alle 11.00 prenderanno il via le qualifiche per i piloti di Kart che sono giunti a Cefalù da tutta Europa per sfidarsi sui 490 metri altamente impegnativi e spettacolari del circuito cittadino ricavato sulle strade a ridosso del centro storico della cittadina definita “Perla del Tirreno”. Alle 14.00 la presentazione dei piloti. A patire dalle 14.30 le gare per i protagonisti delle categorie tra cui 60 Baby, 60 Mini, 100, 125 e KF3. Molto fermento nella città completamente coinvolta nell’evento sportivo, che ha fatto immediatamente sentire i propri effetti positivi con diverse strutture ricettive che hanno registrato il “tutto esaurito”.

-“Un tracciato davvero tosto! E’ un cittadino di quelli veri.” – Così ha definito il circuito cefaludese il testimonial d’eccezione Andrea Montermini, il driver F.1 neo Campione International GT Open su Ferrari 458. Montermini è stato presente ad ogni fase della prima giornata del week end cefaludese e si è soffermato con diversi giovani piloti ed i relativi team, apprezzando le evoluzioni sul percorso che alterna tratti in salita ad impegnative discese, passando da curve molto guidate a pieghe altamente tecniche.

Tra i nomi più in vista spiccano certamente quello del neo campione di Formula 60 ACI CSAI Karting Santo Macaluso, il giovanissimo driver di Lascari che a nove anni sarà in gara nella 60 Baby, l’altro giovane talento di casa Angelo Castiglia schierato nella 60 MINI; il bresciano Leonardo Lorandi, protagonista della stagione in KF3, come il siciliano Alessio Pollara; l’esperto reatino Massimo Olivieri e Sebastiano Iuculano nella 125 Top Driver, il madonita di Castelbuono Francesco Alaimo nella 125 Superstar, come Sebastiano De Matteo e Giuseppe Giammetta; nella 100 Vincenzo Campo ed i cfaludesi Salvatore Lo Giocco e Tonino Valenziano. Gli oltre centotrenta piloti già presenti hanno preso confidenza con l’impegnativo tracciato durante le prove libere di oggi. Attese nuove iscrizioni per domani mattina prima della sessione di prove libere, che precederà le qualifiche.

Ogni fase dl VI Gran Premio Karting Città di Cefalù è trasmessa in diretta su CRM Happy Radio sui 101.4 mhz ed anche in streaming, Mentre tutte le info e le classifiche on line su www.cefalucorse.it .

Commenti