La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

banda-grigia-zig
LAMPEDUSA, ALFANO: «OCCORRE UNA STRATEGIA PER LA DIFESA DELLE FRONTIERE DELL'EUROPA»

04.10.2013 - Il ministro dell’Interno interviene con una informativa urgente sul naufragio dell'imbarcazione al largo delle coste siciliane dove hanno perso la… leggi tutto>>>
LAMPEDUSA, OGGI LE LACRIME: "PERCHÉ TU CREDI A QUESTA EUROPA?"

04/10/2013 - Su Twitter Matteo Renzi ‏@matteorenzi commenta l'apocalisse di Lampedusa: "Giusto il lutto nazionale. Oggi le lacrime. Ma da domani… leggi tutto>>>
ARRESTATO L’AUTORE DELLA RAPINA IN GIOIELLERIA A GIARDINI DELLO SCORSO SETTEMBRE
     Si tratta di Giuseppe Liotta, 25 anni di Adrano, in stato di fermo dal 2 settembre per un’altra rapina. Liotta è un pluripregiudicato per rapina aggravata, porto d’arma da fuoco e ricettazione…  leggi tutto>>>
“PARCO DEI NEBRODI”: RITROVATO L’ESCURSIONISTA SMARRITOSI TRA ALCARA LI FUSI E CESARÒ
      
Santo Stefano di Camastra, 04/10/2013 - Ha lanciato l’allarme con il suo telefono cellulare, chiamando il 112. Così sono iniziate le ricerche di un escursionista appassionato naturalista, di origini… leggi tutto>>>
TUMORI E MALATTIE GENETICHE: LA CAUSA NEL ‘DNA-SPAZZATURA’
Uno studio con partecipazione dell’Istituto di genetica e biofisica del Cnr, pubblicato su Science, rivela le regioni del genoma che non codificano per proteine varianti… leggi tutto>>>
IMMIGRAZIONE, DIRITTO D'ASILO: PIU' DI 17MILA LE RICHIESTE NEL 2012
Roma, 04.10.2013 -La Commissione nazionale per il diritto d'asilo ha diffuso i dati aggiornati al 2012 nel suo consueto riepilogo del 'Quaderno statistico… leggi tutto>>>
AEROPORTO DELLO STRETTO: RETROMARCIA ALITALIA? VIGILEREMO
               Se si è trattato di un equivoco, allora meglio così. Questo il commento del Presidente Porcino apprendendo dalla stampa le dichiarazioni dell’Assessore Fedele. In fondo, a noi come Sogas interessa soltanto che i passeggeri… leggi tutto>>>
MESSINA: CONFISCATI I BENI SEQUESTRATI AI BONAFFINI-CHIOFALO
          Messina, 04/10/2013 – Tradotto in confisca il sequestro di beni pari a 450 milioni di euro eseguito dalla Squadra Mobile, nell’ottobre del 2011, nei confronti di quattro imprenditori messinesi appartenenti alle famiglie Bonaffini- Chiofalo…  leggi tutto>>>
VAJONT, GEOLOGI D’ITALIA A CONVEGNOA 50 ANNI DALLA SCIAGURA. GRAZIANO E TORTORICI…
Siracusa, 04/10/2013 - A cinquant’anni dalla enorme frana che ha riscritto la storia… leggi tutto>>>
STUDENTI PALERMITANI DISERTANO IL CORTEO DEI CENTRI SOCIALI. VELLA (AS): “ISOLATI VIOLENTI”
Palermo, 04/10/13 - Piazza semivuota a Palermo nel giorno di mobilitazione nazionale… leggi tutto>>>
MESSINA. DIPENDENTI INPS IN PIAZZA, CISL FP: “NON SI PUO’ UTILIZZARE L’ISTITUTO COME BANCOMAT"
Messina, 4 ottobre 2013 – A rischio c’è il livello qualitativo offerto all’utenza e i servizi… leggi tutto>>>

Commenti