Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LAMPEDUSA, OGGI LE LACRIME: "PERCHÉ TU CREDI A QUESTA EUROPA?"

Papa Francesco sull'ennesimo tragico naufragio avvenuto ieri al largo di Lampedusa: "Vergogna’… è una vergogna!”, ha sbottato il Pontefice durante l'udienza di ieri in Vaticano. “Preghiamo insieme Dio - ha detto Papa Francesco - per chi ha perso la vita, uomini, donne, bambini, per i familiari e per tutti i profughi. Uniamo i nostri sforzi perché non si ripetano simili tragedie! Solo una decisa collaborazione di tutti può aiutare a prevenirle”
04/10/2013 - Su Twitter Matteo Renzi ‏@matteorenzi commenta l'apocalisse di Lampedusa: "Giusto il lutto nazionale. Oggi le lacrime. Ma da domani via la Bossi Fini, caccia agli scafisti e l'Europa si svegli".
Non manca il commento di Amnesty Italia ‏@amnestyitalia sulla tragedia di Lampedusa:  "L'Italia e l'UE pensino a come salvare vite invece di chiudere le frontiere".

Sempre su Twitter, Marco Follini ‏@MarcoFollini propone: "Penso che l'isola di Lampedusa, tutta, meriti il Nobel per la pace".

E il ministro dell'integrazione Cécile Kyenge ‏@ckyenge: "Chiediamo l'intervento dell'UE per fermare tragedie su cui organizzazioni criminali lucrano sulla pelle di uomini, donne e bambini. Domani lutto nazionale. Lo facciamo per la perdita di vite umane e per solidarietà con i loro familiari".

La grande cantante Fiorella Mannoia ‏@mannoiafiorella dà seguito ad uno scambio di battute: "I migranti sono le pedine di una scacchiera dove i potenti giocano a spartirsi il mondo, dimenticando che sono esseri umani". E a chi obietta che "... e ci vengono lo stesso, pensa che disperazione!", la Mannoia risponde secco: "Perché tu credi a questa Europa?".

Marta Serafini ‏@martaserafini riporta su Twitter il racconto di un pescatore: «Ci scivolavano dalle mani: erano pieni di nafta».

Luca Telese ‏@lucatelese: "Lo dico per rispondere cumulativamente: peggio degli sciacalli ci sono solo gli orchicefali del "allora portateli a casa vostra".

Tornando al commento di Matteo Renzi (... via la Bossi Fini, caccia agli scafisti e l'Europa si svegli"),
risultava clandestino nel 2002 la legge 40 venne sostituita dalla 189 chiamata pure legge Bossi-Fini, che prevede il rilascio del permesso di soggiorno soltanto a chi "dimostri di avere un lavoro per il mantenimento economico" ma prevede speciali permessi di soggiorno e la tutela del diritto di asilo. Chi invece viene considerato "clandestino" viene espulso e in assenza di documenti "accompagnato" nei centri di permanenza per l'identificazione. Amnesty International giudicò la legge Bossi-Fini una violazione del principio internazionale del non respingimento.

Commenti