Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LEGGE STABILITA', BRUNO MANCUSO: “SI POTEVA FARE DI PIU', MA E' LODEVOLE LO SFORZO DEI MINISTRI DEL PDL”

Roma, 17 Ottobre 2013 - ''La legge di stabilita' licenziata dal governo e' stata, come prevedibile, oggetto di critiche ed apprezzamenti venute da piu' parti. Sicuramente si poteva fare di piu', ma e' lodevole lo sforzo fatto dai ministri del Pdl per venire incontro alle esigenze delle famiglie e delle imprese. Non nascondo sconcerto per alcune affermazioni critiche rese pubbliche da eminenti dirigenti del Pdl che appaiono eccessive e pretestuose''.
Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Bruno Mancuso. (ASCA) com-ceg

Commenti