Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA, INCONTRO CON IL VICE PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO GIANNI PITTELLA

Messina, 12/10/2013 - Domenica 13 ottobre alle ore 10,00 a Messina, presso il Salone della Bandiere di Palazzo Zanca, sede del Municipio, la Fondazione Nuovo Mezzogiorno promuoverà un incontro sul tema “Un partito riformista per una paese normale”, a cui parteciperà l’, iscritto al gruppo eurosocialista. Introdurrà i lavori l’On. Francesco Barbalace, interverranno Giulia Beninati, Giusi Furnari Luvarà, Emilio Fragale, Paolo Rotelli ed Antonio Matasso.

Concluderanno l’On. Salvo Andò, presidente della Fondazione, e lo stesso Pittella, candidato alle primarie del Partito Democratico. L’iniziativa è finalizzata a stimolare un dibattito sul futuro della sinistra, che non può essere una nicchia afasica nutrita di bassa politica, ma deve assumere un ruolo da protagonista a Messina ed in Sicilia come in Italia ed in Europa.
.

Commenti