Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MESSINA. TENTATO OMICIDIO DI PIAZZA DEL POPOLO: UN UOMO FERMATO DAI CARABINIERI

Messina, 11 ottobre 2013 - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Messina Centro chiudono il cerchio sul tentato omicidio di venerdì scorso, accaduto in una via adiacente la centralissima Piazza del Popolo; a finire in manette, con l’accusa di aver sparato ad un uomo cingalese di 32 anni, è un suo connazionale, Balapuwaduge Geeth Gayan Mendis, meccanico di 35 anni e noto agli inquirenti. La scena del delitto, maturato nella tarda serata del 4 ottobre u.s., si presentò chiaramente drammatica agli investigatori dell’Arma; il cingalese ferito era stato attinto ad una gamba dai colpi di una pistola cal. 7.65 mm,
rinvenuta nel corso del sopralluogo e repertata, e giaceva a terra in una pozza di sangue al termine di una striscia di sangue che, lunga diversi metri, tracciava il tentativo di fuga della vittima per sottrarsi alla furia omicida.

Il clima di festa che quella sera accomunava la comunità asiatica fu squarciato da 4 colpi che non lesero organi vitali, ma costrinsero il ferito a rivolgersi alle cura mediche dei medici dell’Ospedale “Piemonte”, che giudicarono comunque gravi le condizioni dell’uomo. Nelle ore successive al ferimento la pressione degli inquirenti non concede soluzioni di continuità alle indagini: si interrogano tutti i presenti, poi la vittima, infine si cerca negli ambienti più reconditi del quartiere e si intraprende una pista investigativa certa: il tentato omicidio è maturato nell’ambiente locale ed il nome del feritore è un dato consequenziale.

Stretto il cerchio, un uomo si costituisce; raccolte altre prove, l’Autorità Giudiziaria emette l’ordine di cattura e per Mendis, prelevato dai Carabinieri, si schiudono le porte del carcere con la pesante accusa di tentato omicidio volontario e porto illegale di arma comune da sparo.

Commenti