Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO E IL CASTELLO RACCONTATI DA DUE RAGAZZI IN VESPA

Milazzo (Me), 2/10/2013 - Venerdì 4 ottobre faranno tappa a Milazzo Gianluca ed Eleonora, due ragazzi partiti da Roma in sella alla loro vespa 150 alla scoperta del prezioso patrimonio storico e paesaggistico del nostro paese, e di tutte quelle realtà che hanno vinto la scommessa contro la desertificazione del cemento, la mortificazione del business, l’avvilimento clientelare, la totale assenza di sostentamento economico pubblico. Hanno sentito parlare della Compagnia del Castello e vogliono saperne di più sulla gestione virtuosa di un bene comune vasto e prezioso come la nostra
Cittadella fortificata restituita alla cittadinanza dalla cittadinanza stessa. In serata lasceranno per qualche ora la due ruote motorizzata per partecipare alla BiciCritica organizzata da Milazzo rossa.


Il Perimetro è il loro progetto. Una fuga dall’Italia nell’Italia, un viaggio che ridisegna i confini italiani lungo sette tracciati: da Civitavecchia – Ventimiglia, da Trieste a Pescara, da Taranto a Reggio di Calabria, passando per la Basilicata, poi Sicilia, Sardegna e di nuovo Civitavecchia dove concluderanno il loro social tour a Città di Castello in occasione di Altrocioccolato2013, la manifestazione proposta da Umbria Equosolidale con l’intento di diffondere un nuovo modello economico e di sviluppo che faccia dell’equità e della sostenibilità i valori fondanti della società che verrà.




Commenti