Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PIRAINO, LE BIBLIOTECHE ADERISCONO AL “BIBLIOPRIDE”, LA GIORNATA NAZIONALE DELLE BIBLIOTECHE

Sabato 5 ottobre le biblioteche resteranno aperte: a Piraino centro dalle ore 10 alle 13. A Gliaca dalle ore 16, 30 alle ore 19, 30. I responsabili del servizio bibliotecario del comune vi aspettano numerosi in biblioteca, soprattutto nonni e nipoti per leggere, colorare e stare insieme

Piraino, 04/10/2013 - Le biblioteche di Piraino aderiscono al “BiblioPride”, la giornata nazionale delle biblioteche. Sabato 5 ottobre le biblioteche resteranno aperte: a Piraino centro dalle ore 10, 00 alle ore 13, 00, nella frazione Gliaca dalle ore 16, 30 alle ore 19, 30. I responsabili del servizio bibliotecario del comune vi aspettano numerosi in biblioteca, soprattutto nonni e nipoti per leggere, colorare e stare insieme.

Liniziativa BiblioPride – Giornata nazionale delle biblioteche, giunta alla seconda edizione, è promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche. Sabato 5 Ottobre le biblioteche d’Italia scendono in piazza per la seconda edizione del BiblioPride, che quest’anno si svolgerà a Firenze con una grande festa nello splendido scenario di Piazza Santa Croce. Ma in tutta Italia, dal 27 settembre al 5 ottobre, le biblioteche proporranno iniziative per ricordare ai cittadini e alle istituzioni l’importanza e il valore aggiunto prodotto del sistema bibliotecario nazionale per la crescita culturale, economica e sociale del nostro Paese. Il BiblioPride 2013 ha ricevuto l’Adesione del Presidente della Repubblica, il patrocinio e il contributo economico della Regione Toscana, il patrocinio del MiBAC, del Comune di Firenze e di altri organismi istituzionali.



Commenti