La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

banda-pesca-zig
STRAGE DI MIGRANTI A LAMPEDUSA: PROCLAMATO IL LUTTO CITTADINO
            
Lampedusa, 3 ottobre 2013 Mentre ancora si recuperano e si contano i corpi delle vittime del naufragio avvenuto al largo della Spiaggia dei conigli a Lampedusa, il sindaco dell’Isola Giusi Nicolini manifesta il suo cordoglio per le centinaia di vite… leggi tutto>>>
LETTA SPACCA I PARTITI E SALVA IL GOVERNO E L'IVA AL 22%
  Roma, 03/10/2013 - Quello che è certo in Italia è l'aumento dell'Iva al 22%. E' certo che peserà sulle famiglie, sulle tasche degli italiani. Il resto riguarda la politica, i partiti, i loro interessi, le diatribe interne ai… leggi tutto>>>
“BONUS UNDER 30”: MILLE NUOVE DOMANDE QUASI 8000 LE RICHIESTE PERVENUTE
   Roma, 3 ottobre 2013 - Alle 17 di oggi le domande presentate dalle aziende per ottenere i benefici previsti per l’assunzione dei giovani under 30 sono quasi 8.000, circa mille in più di quelle rilevate… leggi tutto>>>
MESSINA RICORDA ALFIO RAGAZZI, CADUTO IL 12 NOVEMBRE 2003 A NASSIRIYA
       Messina, 03 ottobre 2013 - Il 5 ottobre 2013 alle ore 10,30, nel villaggio di Larderia di Messina, presso il Club Ippico “La Palma ASD”, si svolgerà un Gran Premio di salto ad ostacoli a cavallo dedicato alla memoria… leggi tutto>>>
"MOVIMENTO STUDENTESCO AUT" PRESENTA LA MANIFESTAZIONE DELL'11 OTTOBRE A MESSINA
Messina, 04/10/2013 - Oggi alle ore 18, alla passeggiata a Mare, Messina, i ragazzi del neocostituito "Movimento Studentesco Aut", incontreranno la cittadinanza per presentare… leggi tutto>>>
BARCELLONA P.G.: SPEDIZIONE PUNITIVA CON BASTONI, 2 PERSONE ARRESTATE DAI CARABINIERI
Barcellona P.G., 03/10/2013 - Nella mattinata di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Barcellona P.G., al termine di una serie di acc… leggi tutto>>>
EDILIZIA SCOLASTICA: PER MOLTE SCUOLE È EMERGENZA MA…
Edilizia scolastica: per molte scuole è emergenza. Gli Enti locali non hanno soldi per la manutenzione e per la messa in sicurezza. Se non rientrerà…  leggi tutto>>>
IMMIGRATI E DISABILI IN CLASSE, UNA QUESTIONE MAI AFFRONTATA
04/10/2013 - Il Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità segnala che i genitori di sei bambini di una prima elementare hanno…  leggi tutto>>>
ORLANDINA BASKET E POZZECCO INSIEME FINO AL 2019
pozzecco-sindoni-03Se non sono stati fuochi d’artificio poco è mancato. La stagione dell’Orlandina è cominciata oggi…  leggi tutto>>>
MESSINA: RIORGANIZZARE LA MACCHINA AMMINISTRATIVA
“C’e’ bisogno di riorganizzare la macchina amministrativa del Comune di Messina”. Un impegno… leggi tutto>>>
"PALERMO ANNI SESSANTA, LE SETTIMANE INTERNAZIONALI”
Palermo, 4 ottobre 2013 - Domenica 6 ottobre alle ore 17 appuntamento del Teatro Massimo dedicato alla Palermo degli anni… leggi tutto>>>
GIOIOSA MAREA: PROGETTO EUROMED , LO SCAMBIO COME VALORE FORMATIVO
Gioiosa Marea, 04/10/2013 - I paesi arabi come una fabbrica di migranti, le politiche migratorie europee come un fagocitante macello. Barconi carichi di stracci e speranze bloccati… leggi tutto>>>
AEROPORTO DELLO STRETTO: RETROMARCIA ALITALIA? SE DI EQUIVOCO
Se si è trattato di un equivoco, allora meglio così. Questo il commento del Presidente Porcino apprendendo dalla stampa le dichiarazioni dell’Assessore Fedele. In fondo… leggi tutto>>>
PIRAINO, LE BIBLIOTECHE ADERISCONO AL “BIBLIOPRIDE”, LA GIORNATA NAZIONALE
Sabato 5 ottobre le biblioteche resteranno aperte: a Piraino centro dalle ore 10 alle 13. A Gliaca dalle ore 16, 30 alle ore 19, 30. I responsabili del servizio bibliotecario del comune vi aspettano numerosi in biblioteca… leggi tutto>>>
“BIRRA, MUSICA E LIBRI: UN RAPPORTO PERFETTO” CON IL DUO RISICATO E MAFALI
PIRAINO, UN PONY DIVENTA “TOSAERBA ECOLOGICO”, NIENTE MOTOFALCI
ARTEINCENTRO 2013, A MESSINA LA VII^ EDIZIONE

Commenti