M5S in Sicilia: “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars”

Di Paola (M5S): “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars.” Palermo, 04/11/2025. “Il M5S è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile”. Lo afferma il coordinatore siciliano del M5S e vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola (nella foto con Giuseppe Conte). “Da domani – dice Di Paola – avvieremo i contatti con tutti i deputati per capire chi tra loro è disposto a riconoscere che questo governo ha ormai esaurito la sua corsa, come i ripetuti fallimenti dell'esecutivo e gli scandali che lo hanno coinvolto, e che sono sotto gli occhi di tutti, dicono chiaramente. La nostra azione velocizzerebbe i tempi rispetto a una mozione di sfiducia, accorciando l'agonia di un governo ormai alla canna del gas”. “Questa terra martoriata – conclude Di Paola – ha bisogno di un'alternativa a questo disastroso centrodestra. L...

UCRIA: APPROVATA LA CONVENZIONE DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE

Assunta a maggioranza con l’astensione dell’opposizione, consiste nella conduzione in forma associata del servizio di segreteria, impiegando l’opera di un solo segretario: Anna Maria Messina
Ucria (ME), 03/10/2013 – Il Consiglio Comunale di lunedì 16 settembre, tra gli altri punti all’ordine del giorno, ha approvato la convenzione per lo svolgimento in forma associata del servizio di segreteria Comunale tra i Comuni di Caprileone e Ucria.
Tale deliberazione, assunta a maggioranza con l’astensione dell’opposizione, consiste nella conduzione in forma associata del servizio di segreteria, impiegando l’opera di un solo segretario, individuato nella persona della Dott.ssa Anna Maria Messina, che eserciterà l’espletamento dell’ufficio associato nell’ambito delle funzioni previste dalla Legge, dagli Statuti, dai regolamenti e ogni altra funzione conferitagli dal Sindaco.

Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Lembo, per l’importante obbiettivo raggiunto, infatti la precedente convenzione prevedeva che gli oneri di gestione del servizio erano ripartiti al 50% tra i comuni, mentre la convenzione approvata prevede una ripartizione delle spese del 65% a carico del Comune di Caprileone e del 35% a carico del Comune di Ucria.

Commenti