Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AULA AUT, SARÀ INAUGURATA OGGI L'AULA DEL LICEO SCIENTIFICO "SEGUENZA" A MESSINA

Messina, 08/11/2013 - l Progetto Scolastico Antimafia, Aula Aut, nato l'anno scorso dalla collaborazione tra l'Associazione SocioCulturale "Peppino Impastato" e gli studenti del Liceo Classico "Maurolico" , dopo l'eccellente prova presso il Regio Liceo si appresta a comprendere altri istituti tra le file dell'iniziativa. A tal proposito, verrà inaugurata oggi, Venerdì 8 Novembre alle ore 15:00 , l'Aula Aut del Liceo Scientifico "Seguenza" .
Prenderanno parte al pomeriggio il Presidente dell'Associazione SocioCulturale "Peppino Impastato", Sonny Foschino, ed i tre Portavoce del Movimento Studentesco Aut, Pasquale Calapso, Claudio Libro ed Emanuele Paleologo.

Commenti