Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BONDI, PIERACCIONI E BONOLIS A CHE TEMPO CHE FA

30/11/2013 - Su Rai3, sabato 30 novembre, alle 20.10, gli ospiti del talk show condotto da Fabio Fazio e presentati da Filippa Lagerback sono: il Senatore Sandro Bondi, deputato per Forza Italia dal 2001 al 2008, Coordinatore nazionale della stessa formazione politica fino al 2008 e dal 2009 del PdL, fino al 16 novembre scorso, data del suo scioglimento e della rinascita di Forza Italia;
Leonardo Pieraccioni, il 12 dicembre prossimo, a due anni esatti dal suo ultimo film, torna nelle sale cinematografiche con Un fantastico via vai, di cui è sceneggiatore, regista e protagonista insieme a Giorgio Panariello, Serena Autieri, Maurizio Battista, Marco Marzocca e Massimo Ceccherini; il giornalista ed editorialista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo, dal 22 ottobre scorso in libreria con Basta Piangere! Storie di un’Italia che non si lamentava; Carlo Cracco, il pluripremiato chef propone 60 ricette classiche della tradizione italiana, arricchite e rivisitate col suo tocco di classe in A qualcuno piace Cracco – La cucina regionale come piace a me.

L’apertura della puntata di domenica 1° dicembre del talk show condotto da Fabio Fazio è affidata alla ricercatrice Katia Gavagnin dell’Università Ca’ Foscari di Venezia che ci trasporterà indietro nel tempo con le scoperte archeologiche in Siria; si parla di media e attualità con Paolo Bonolis, da trent’anni uno dei maggiori protagonisti della televisione italiana, alternando la conduzione di programmi sia in Rai che a Mediaset dove attualmente è al timone, su Canale 5, del quiz Avanti un altro! giunto alla sua terza edizione; il filosofo Slavoj Žižek ha da poco pubblicato, in una nuova edizione, In difesa delle cause perse, il suo libro di maggior successo che offre una panoramica completa del suo pensiero su politica, cinema e psicanalisi; la Milano di ieri e di oggi, con Paolo Jannacci, Paolo Rossi e J- Ax che presentano L’artista, raccolta di undici brani di Enzo Jannacci mentre Antonio Albanese interpreta, da par suo, un inedito brano sull’Expo 2015; il regista e disegnatore di fumetti Alessandro Rak parla de L’Arte della felicità il sorprendente cartone animato presentato all’ultimo Festival del Cinema di Venezia e nelle sale in questi giorni. L’esilarante appuntamento cult con Luciana Littizzetto che cerca e commenta a modo suo i fatti della settimana completa questa puntata di Che tempo che fa che si concluderà alle h. 22.30.

Commenti