Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CENTRO HUMANITAS MISTERBIANCO, GERMANÀ (PDL): "APPARE QUANTOMENO STUCCHEVOLE..."

03/11/2013 - “La polemica in corso sulla realizzazione del Centro Humanitas di Misterbianco appare quantomeno stucchevole. E’ incredibile che un Ministro giunga a ricattare il Presidente della Regione dettando una propria agenda che sembra più frutto di una ripicca personale che non di un ragionamento fatto per il bene della Sicilia”. Lo dice Nino Germanà deputato del Pdl siciliano che prosegue: “Siamo di fronte, in base alle notizie pubblicate stamani sulla stampa (La Sicilia pag. 6) ad un privato che vuole investire in Sicilia quasi 100
milioni di euro creando posti di lavoro e dando vita ad un centro d’eccellenza che permetterà ai malati oncologici di curarsi nell’isola invece di dover andare al nord.
Tutto questo riducendo il costo della mobilità passiva della Regione siciliana (171 milioni di euro l’ultimo dato accertato). La vicenda Humanitas deve essere affrontata da un punto di vista tecnico sanitario sottraendola agli umori politici. Un imprenditore che vuole investire in Sicilia non può divenire strumento inconsapevole per una polemica all’interno della stessa maggioranza che sostiene il Presidente della Regione".

Commenti