Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DIABETE: NON GLIELA DO VINTA, NELLA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

L'iniziativa è organizzata dall'associazione Bucaneve Onlus
Capo d'Orlando, 05/11/2013 - Domenica 10 novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, l'Ass. Bucaneve Onlus e l'Ass. Diabetici Nebroidea FAND di San Piero Patti, organizzano una GIORNATA DI PREVENZIONE (dalle ore 9 alle 13). L'iniziativa si svolgerà a Capo d'Orlando presso i locali del Circolo Culturale Mutuo Soccorso (in Piazza Matteotti). L'ingresso è aperto a tutti.

Commenti