La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

banda bordeaux
DOCENTE AGGREDITA A PALERMO, TRIPODI: “COME HO DETTO A ‘UNO MATTINA’, SI DEVE PROSEGUIRE NELL’AZIONE GIUDIZIARIA PER 4 MOTIVI”

Palermo, 21/11/2013 - I fatti: una docente di un liceo scientifico di Palermo aggredita per aver giudicato male un tema. I genitori dello studente, accusato dalla docente di avere consegnato un compito copiato, si presentano a… leggi tutto>>>
SCUOLA & MERCANZIE. PUGLISI: “CONTRO “GLI ASSALTI” OCCORRE ALZARE UN MURO A TUTELA DEGLI ALUNNI”
21/11/2013 - Egr. dott. Giovan Battista Puglisi, Direttore Editoriale della “Letterina”, avendo molta considerazione della pubblicazione che Lei dirige, della quale replichiamo sul ns. ‘Nebrodi e Dintorni’ qualcuno degli apprezzabili articoli presenti, mi permetto di sollecitare la Sua attenzione… leggi tutto>>>
COCAINA, SEQUESTRATI 283 KG PER 60 MILIONI DI EURO, DESTINATI AL MERCATO ILLEGALE

Roma, 20 novembre 2013 - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno sequestrato un carico di circa 283 Kg di cocaina purissima, rinvenuti all'interno di un container in transito presso il porto di Genova… leggi tutto>>>
FORMAZIONE PROFESSIONALE: ANCORA ARRESTI, L’AUTONOMIA SICILIANA E’ SOLO UN’OPPORTUNITÀ PER RUBARE?
    Palermo, 21/11/2013 - Riusciamo ancora a stupirci: eppure non dovremmo più, visto che la cronaca ci consegna quasi quotidianamente episodi di corruzione, di ruberie, di truffe ai danni della…  cosa pubblica… leggi tutto>>>
TARES, TASSA ESORBITANTE E INSOPPORTABILE PER LA CITTADINANZA, L’ALLARME E’ DEL TAVOLO 'UNITI PER MESSINA'
Messina, 20 novembre ’13 – Una tassa, la Tares, che rappresenta la logica conclusione di una politica comunale… leggi tutto>>>
SINAGRA: SEQUESTRO DI BENI AD APPARTENENTE A SODALIZIO MAFIOSO.
Sinagra (Me), 21 novembre 2013 - Il 19 novembre 2013 in Sinagra, personale del Nucleo Operativo del Comando Compagnia Carabinieri di Patti, coadiuvato da personale del Comando Stazione Carabinieri di…leggi tutto>>>
TEATRO VITTORIO EMANUELE, LA PREOCCUPAZIONE DELLA FISTEL CISL PER LA “STASI AMMINISTRATIVA”
Messina, 21 novembre 2013 – “Il Teatro Vittorio Emanuele sta morendo”. Il grido d’allarme è della Fistel Cisl che intende riproporre all’attenzione cittadina… leggi tutto>>>
ATM CONVOCA I SINDACATI PER IL RILANCIO DELL'AZIENDA
Messina, 20 novembre 2013 - Dopo la conferenza stampa di ieri sulle proposte del sindacato confederale finalizzate al risanamento e rilancio dell'ATM, l'azienda già nella giornata di oggi ha provveduto a convocare Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti… leggi tutto>>>
UCRIA: “NON TOCCATECI IL MEDICO DI BASE, LA SUA PROFESSIONE È COME UNA MISSIONE”
Ucria (ME), 21.11.2013 – Il Sindaco, gli assessori ed il Presidente del Consiglio Comunale di Ucria, per scongiurare il trasferimento del medico di base, dott. Salvatore Ferrisi, in un altro Comune, hanno inviato una nota al Prefetto di Messina, al direttore generale dell’ASP n. 5 e al direttore… leggi tutto>>>
“SULLE ORME DI FEDERICO”: A SIRACUSA VISITA GUIDATA AL CASTELLO MANIACE
A Siracusa il 22 novembre visita guidata al Castello Maniace e convegno “I castelli federiciani: architetture, tecniche… leggi tutto>>>
PALERMO & STUDENTI: OCCUPATI BASILE E MARCO POLO, VENERDÌ LA MANIFESTAZIONE
Palermo, 20/11/13 - Continua a salire il numero delle scuole occupate a Palermo dagli studenti. Dopo l’Umberto, il Croce, il Cassarà ed il Ferrara questa mattina è stata la volta del liceo scientifico… leggi tutto>>>
PARTINICO: GIORNALISTA COINVOLTO IN UNA ‘RAPINA’ IN CASA DI UN GIOIELLIERE
Partinico (Pa), 20/11/2013 – Il giornalista Nunzio Quatrosi e la moglie Maria Grazia Cucchiara coinvolti in una strana vicenda. I due assieme ai genitori della moglie, Francesco Cucchiara… leggi tutto>>>
MESSINA: CONSIGLIERI DI QUARTIERE LIMITATI NEL PROPRIO MANDATO DALL'ASSENZA DI SUPPORTI LOGISTICI E INFORMATICI
GIOIOSA MAREA, “I BURATTINI TRADIZIONALI” DI MAURIZIO CORNIANI ALL'AUDITORIUM COMUNALE
MILAZZO: DOMANI LA CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DELLE STRADE A LA ROSA E CURRÒ
“LA TRAVIATA” DI VERDI AL TEATRO MASSIMO DI PALERMO CHIUDE LA STAGIONE DI OPERE 2013
“BALLANDO CON LE STELLE”: ETNAPOLIS, COMPLEANNO CON LE STAR
MESSINA: I CARABINIERI COMMEMORANO LA PATRONA “VIRGO FIDELIS”
ADICONSUM FA TAPPA A MESSINA CON IL CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE
SNALS CONFSAL FP: INSODDISFAZIONE PER IL BROGLIACCIO FIRMATO DALLA  CORSELLO
FELTRINELLI POINT MESSINA, DUE APPUNTAMENTI PER LA“FESTA DEGLI ALBERI“

Commenti