La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

“SULLE ORME DI FEDERICO”: AL CASTELLO URSINO DI CATANIA DOPO LA GRANDE FESTA AL CASTELLO DI AUGUSTA

Domani, domenica 24 novembre, a Catania, visita guidata al Castello Ursino. In via eccezionale questa mattina, 23 novembre, è stato possibile visitare una parte del Castello Svevo di Augusta, edificio simbolo della città
Siracusa, 23/11/2013 - La riapertura parziale dell'edificio è avvenuta in occasione del progetto “Sulle orme di Federico”, il viaggio culturale che sta attraversando la Sicilia, ideato e promosso dalla Fondazione Federico II di Palermo e che oggi ha fatto tappa ad Augusta.

Alla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa va il merito di aver consentito al numeroso pubblico di poter fruire per un giorno di una parte dell'importante monumento.

Il Castello di Augusta è chiuso da tempo e versa in uno stato di abbandono e di degrado, ma questa mattina tantissimi studenti di ogni ordine e grado e moltissime famiglie hanno potuto riappropriarsi della loro storia e del proprio patrimonio. Tanta l'emozione per i numerosi cittadini di Augusta che, dopo tanti anni, hanno potuto varcare l'ingresso del Castello.

Domani, Domenica 24 novembre, a Catania, dalle ore 9 alle ore 13, sarà possibile effettuare la visita guidata al Castello Ursino. Saranno presenti il dott. Fulvio Caffo e la dott.ssa Valentina Noto.
L'iniziativa “Sulle orme di Federico” è inserita nella “Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile”, che la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO celebra dal 18 al 24 novembre. Il tour ha preso il via da Palermo il 14 novembre e si concluderà sempre nel capoluogo siciliano il 25 novembre.

Commenti