Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“SULLE ORME DI FEDERICO”: AL CASTELLO URSINO DI CATANIA DOPO LA GRANDE FESTA AL CASTELLO DI AUGUSTA

Domani, domenica 24 novembre, a Catania, visita guidata al Castello Ursino. In via eccezionale questa mattina, 23 novembre, è stato possibile visitare una parte del Castello Svevo di Augusta, edificio simbolo della città
Siracusa, 23/11/2013 - La riapertura parziale dell'edificio è avvenuta in occasione del progetto “Sulle orme di Federico”, il viaggio culturale che sta attraversando la Sicilia, ideato e promosso dalla Fondazione Federico II di Palermo e che oggi ha fatto tappa ad Augusta.

Alla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa va il merito di aver consentito al numeroso pubblico di poter fruire per un giorno di una parte dell'importante monumento.

Il Castello di Augusta è chiuso da tempo e versa in uno stato di abbandono e di degrado, ma questa mattina tantissimi studenti di ogni ordine e grado e moltissime famiglie hanno potuto riappropriarsi della loro storia e del proprio patrimonio. Tanta l'emozione per i numerosi cittadini di Augusta che, dopo tanti anni, hanno potuto varcare l'ingresso del Castello.

Domani, Domenica 24 novembre, a Catania, dalle ore 9 alle ore 13, sarà possibile effettuare la visita guidata al Castello Ursino. Saranno presenti il dott. Fulvio Caffo e la dott.ssa Valentina Noto.
L'iniziativa “Sulle orme di Federico” è inserita nella “Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile”, che la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO celebra dal 18 al 24 novembre. Il tour ha preso il via da Palermo il 14 novembre e si concluderà sempre nel capoluogo siciliano il 25 novembre.

Commenti