Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIGUCCIA: “L'ATTACCO DELL'ASSESSORE MARINO SULLA GESTIONE DELLE DISCARICHE SOLLEVA PARECCHI INTERROGATIVI”


Palermo, 12/11/2013 - "L'attacco dell'Assessore Marino sui temi della gestione e degli interessi che si celerebbero dietro le discariche solleva parecchi interrogativi, non foss'altro per l'autorevolezza della fonte." A dirlo è Vincenzo Figuccia, Vice Presidente della Prima Commissione dell'Ars, che sottolinea che "proprio perché quelle accuse partono da un uomo che ha un passato da Magistrato, stupisce che egli si lanci in attacchi "a mezzo stampa" piuttosto che fare circostanziate e precise denunce a chi ha competenza in materia: la Magistratura."

 Allo stesso tempo, per l'esponente del Pds- Mpa, "stupisce il comportamento da "medaglia con due facce" del Governo Crocetta nel suo complesso: da un lato l'Assessore Marino che spara a zero contro Confindustria, dall'altro Confindustria che è notoriamente fra i principali sponsor di Crocetta, quindi dello stesso Marino.

Infine Crocetta, che ha più volte ribadito di non avere motivi di scontro con Confindustria". "Se due più due fa ancora quattro, allora Marino ha qualche motivo di scontro con Crocetta" è la conclusione di Figuccia, che incalza: "in tutta questa confusione, ovviamente il vero tema, quello della crisi del sistema di raccolta e gestione dei rifiuti, con gli ATO prossimi al collasso, passa in secondo piano, con i siciliani che sembrano doveri accontentare di non avere speranze perché finalmente in futuro si possa avere un vero sistema che promuova la differenziata, realizzi impianti moderni e tagli fuori gli interessi speculativi di tanti e di tutti."


Commenti