Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GENOVESE (CISL), FESTA DELLE FORZE ARMATE: “ACCORINTI NON FA ALTRO CHE CREARE NUOVE DIVISIONI”

Messina, 5 novembre ’13 – “Quanto è avvenuto e sta avvenendo a Messina è tutto il contrario di quello che serve a questa città”. Le parole sono del segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese, che commenta così l’episodio di ieri del sindaco Accorinti in occasione della Festa delle Forze Armate. “Messina ha bisogno di essere unita, non di divisioni – aggiunge Genovese – e l’operato del sindaco Accorinti non fa altro che creare nuove divisioni e acuire quelle già esistenti.
In gioco c’è la tenuta socio-economica della città e di tutto il territorio che non può permettersi disgregazioni. Occorre essere tutti uniti per risollevare Messina concentrandosi sul lavoro che si perde, su quello che bisogna creare e sulla protezione sociale”.


Commenti