Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GIOIOSA MAREA, “I BURATTINI TRADIZIONALI” DI MAURIZIO CORNIANI ALL'AUDITORIUM COMUNALE

Gioiosa Marea, 21/11/2013 - Sabato 23 novembre, alle ore 18.30, presso l'auditorium comunale “F. Borà” di Gioiosa Marea, è in programma “I burattini tradizionali” di e con Maurizio Corniani. Una baracca, pochi oggetti, tre scenari, diversi burattini di legno, guidati dalla fondamentale espressività orale di un solista o di una coppia di burattinai, sono gli elementi essenziali dello spettacolo.
L'evento, patrocinato dal comune di Gioiosa Marea e dal ministero dei beni culturali, è stato organizzato dall'associazione “Gioiosa sei tu” e dalla consulta giovanile di Gioiosa Marea. L'ingresso è gratuito.
................
L'amministrazione comunale di Gioiosa Marea ha approvato il progetto esecutivo, che, di seguito, è stato presentato alla Regione, per i lavori di manutenzione straordinaria e risanamento dei locali delle scuole medie - corpo D. Con questo progetto il comune tirrenico parteciperà all'avviso pubblico per manifestazioni di interesse - obiettivi di servizio - delibera Cipe 79/2012. Il progetto è stato redatto dagli ingegneri, Achille Baratta, Giovanna Baratta, Tindaro Sicilia e Nicola Maurizio Molica, per l'importo complessivo di
886.804,34 euro - per lavori 633,878,64 euro, oneri di sicurezza
29.515,69 euro, somme a disposizione 252.925,70 euro, a base d'asta
604.362,95 euro.



Commenti