Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIORNATA MONDIALE CONTRO L'AIDS, TRE GIORNI DI INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE SU HIV E IST

In occasione del primo dicembre, Giornata mondiale contro l'AIDS, Nps Sicilia e Arcigay Palermo, in collaborazione con L'Abattoir e con il Left, organizzano a Palermo tre giorni di iniziative di sensibilizzazione su HIV e IST (infezioni sessualmente trasmissibili). 10 nuovi casi ogni giorno
Palermo, 28/11/2013 - Secondo i dati del Centro operativo Aids dell'Istituto superiore di sanità, ogni anno i Italia ci sono circa 4mila nuove diagnosi di infezione da Hiv, di cui 400 sotto i 25 anni.
E continuano ad aumentare i contagi di sifilide, Clamidia, Trichomonas e Gonorrea. In Europa, dalla metà degli anni ’90, dopo un decennio di declino, c’è stata una inaspettata recrudescenza di MST (malattie sessualmente trasmissibili) batteriche.

All'aumentato numero di contagi corrisponde la diagnosi tardiva: in pochi fanno il test per l'Hiv (compreso quello salivare, che richiede pochi minuti e non prevede l'uso di siringhe) , e chi lo fa spesso non ha garantiti la gratuità e l'anonimato a cui ha diritto; pochi, sopratutto uomini, ricorrono al medico rapidamente.
La diagnosi tardiva può avere delle conseguenze gravi ed in alcuni casi irreparabili per la salute.

Questi dati, insieme all'alto numero di madri adolescenti (sopratutto in Sicilia, da cui proviene oltre un quarto del numero di madri al di sotto dei 19 anni dell'intera Italia) è la conseguenza della mancanza di qualsiasi forma di educazione alla sessualità nelle scuole, ed in particolare del tabù che continua a limitare l'uso del preservativo.
Il preservativo maschile e femminile, che è l'unico metodo per prevenire gravidanze non desiderate ed insieme tutte le malattie a trasmissione sessuale, è un presidio sanitario indispensabile per tutti

Non si fa educazione alla sessualità nelle scuole, non ci sono distributori di preservativi nelle scuole e nelle università, ed acquistarli è caro per molte tasche e persino, per i preservativi femminili, praticamente impossibile.

Questa situazione è causata da persone con nomi e cognomi. Parlamentari, ministri della Sanità, assessori regionali, presidi, etc.: sono loro i responsabili dell'assenza totale di politiche attive per la prevenzione dell'Aids e delle MST.

Elencare i preservativi tra i farmaci prescrivibili, effettuare campagne nelle scuole e per il pubblico generalista, inserire l'educazione alla sessualità (utile anche contro la discriminazione di genere e per l'orientamento sessuale) sono la base minima per una politica seria per la salute della popolazione relativa alle MST.

Nell'eterna, e mai soddisfatta, speranza che le istituzioni politiche e sanitarie adempiano al proprio ruolo, tocca alle associazioni informare, sensibilizzare, distribuire preservativi e spiegarne l'utilizzo.


Il programma delle iniziative a Palermo:
• 29 novembre:
Le associazioni, avendo in corso un progetto per la sensibilizzazione dei più giovani, aderiscono attivamente al CORTEO degli Studenti Medi Palermo, partecipando con uno striscione che ricorderà le gravi carenze del sistema scolastico per quanto concerne la prevenzione delle IST e distribuendo profilattici e materiali informativi.
• 30 novembre:
Dalle 19 presso il Left Palermo, in via degli Schioppettieri, si terrà il READING di racconti satirici sull'AIDS a cura del collettivo Abattoir.it;
A seguire sarà proiettato il DOCU-FILM "+ o - Il sesso confuso";
Dalle 23 sarà presente un BANCHETTO di prevenzione presso il RIO party organizzato da ThePOPSHOCK ai Candelai.

1 dicembre:
Durante la giornata i volontari di Nps e Arcigay svolgeranno attività di sensibilizzazione e prevenzione itinerante presso via Ruggero Settimo ed il centro di Palermo

http://npsitalia.net/
http://arcigaypalermo.wordpress.com/
http://www.abattoir.it/






Commenti