Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“IL CASTELLO DEGLI SPOSI” CASTELLO FEDERICO II, MONTALBANO ELICONA

15 – 16 – 17 novembre 2013 MONTALBANO ELICONA SEMPRE PIU’ META DI EVENTI UNICI E SUGGESTIVI
17/11/2013 - L’esempio di un Comune che, con virtuoso piglio imprenditoriale, promuove le bellezze del proprio territorio affinchè ne possa beneficiare l’economia della cittadinanza e dell’intera provincia. Il Comune in questione è quello di Montalbano Elicona (Messina) che si sta spendendo per valorizzare l’imponente Castello federiciano del 1200, dandogli una ribalta nazionale.
In tal senso, dopo l’inserimento nella guida dei più bei borghi d’Italia e dopo aver da poco ricevuto il premio “Italia è” per il lavoro svolto nella riqualificazione del Centro storico, una delle iniziative di punta del Comune è dedicata al mondo del “wedding”. Si chiama “Il Castello degli Sposi ed è in programma dall’15 al 17 novembre, nella suggestiva cornice medievale del Castello di Federico II.
L’evento sarà un’esposizione elegante di aziende selezionate che si rivolgono ai futuri sposi; ma non solo, un intrattenimento gradevole dato dalle innumerevoli iniziative collaterali curate da Le Nozze Magazine. Esibizione delle cake designers, degustazioni di alta pasticceria e stuzzicanti finger food, “quadri” espositivi d’auto e d’abiti da sposa/sposo e cerimonia, delicati momenti show come il lancio delle lanterne contenenti i desideri dei futuri sposi, prove trucco e acconciature gratuite, concerti di soave musica nuziale, e tanto altro … ( a breve sarà ufficializzato il programma degli eventi collaterali).
L’iniziativa rientra nella nuova politica d’uso del maniero federiciano inaugurata dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Filippo Taranto: “il centro storico, principalmente, il castello devono ‘vivere’, essere utilizzati, diventare fulcro di eventi in grado di valorizzarne la storia e le bellezze dei luoghi”.
“Il Castello degli Sposi” … sarà un contenitore di idee, proposte utili e vincenti per l’inizio di una lunga vita “a due”.

Montalbano Elicona, 7 novembre 2013

Commenti