Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IVAN LO BELLO, INTERVISTA A TG2 INSIEME

Roma, 07/11/2013 - Il vicepresidente della Confindustria Ivan Lo Bello sarà ospite venerdì 8 novembre alle 10.00 su Rai2 della puntata di Tg2 insieme, intervistato da Francesca Romana Elisei. Nello spazio “leggere l’arte” con Stefano Sassi in studio Arnaldo Romani Brizzi per commentare l’arte di Ugo Nespolo e le opere del fotografo Luca Carrà.

Nello spazio del “cibo e dintorni” di scena i prodotti della Calabria: peperoncino, bergamotto e morzello e naturalmente un’esposizione di salumi. In studio con Laura Pintus , Vincenzo Monaco, presidente dell’Accademia del peperoncino, Ezio Pizzi , presidente del Consorzio del bergamotto di Reggio Calabria e lo chef Salvatore Comisso.

Commenti