Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MAFIA DEI NEBRODI: ARRESTATO UN ALTRO FIANCHEGGIATORE DEI LATITANTI MIGNACCA

Nella mattinata arrestato un altro soggetto che faceva parte della rete di fiancheggiatori dei latitanti Mignacca
Francofonte (SR), 15 novembre 2013 - Le indagini che hanno permesso l’individuazione del covo dei fratelli latitanti Mignacca Calogero e Vincenzino hanno oggi portato in carcere l’ottavo insospettabile fiancheggiatore che con il ruolo di vivandiere ha garantito la latitanza dei due pericolosi malviventi. La Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, sulla base degli elementi raccolti dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Messina, ha emesso un decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti di quest’altro soggetto responsabile di favoreggiamento aggravato commesso al fine di agevolare l’associazione mafiosa.

Nelle prime ore della mattina odierna, infatti, a Francofonte (SR), i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Messina, Catania e Siracusa hanno eseguito la misura nei confronti del bracciante agricolo incensurato INCARDONA Franco, nato a Ragusa il 10 novembre 1964, residente a Francofonte, accusato di aver supportato logisticamente i due latitanti, rifornendoli di acqua e cibo e recapitando loro quotidiani.
L’arrestato è stato rinchiuso nella Casa circondariale di Siracusa a disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina.



Commenti