Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MALTEMPO SICILIA: ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE

Continua il maltempo sulla penisola italiana: a causa dell’area depressionaria centrata sul Tirreno persistono precipitazioni diffuse su gran parte delle regioni centro-meridionali e sulle isole maggiori. Dalle prime ore di oggi, sabato 23 novembre, è previsto il persistere delle precipitazioni a carattere di rovescio o temporale già in corso su Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia


23 novembre 2013 - Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende ed integra quello diffuso nella giornata di mercoledì. L’avviso prevede dalla serata di venerdì 22 novembre, precipitazioni a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia meridionale.
Inoltre dalle prime ore della giornata di oggi, sabato 23 novembre, è previsto il persistere delle precipitazioni a carattere di rovescio o temporale già in corso su Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia.

Commenti