Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

MALTEMPO SICILIA: ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE

Continua il maltempo sulla penisola italiana: a causa dell’area depressionaria centrata sul Tirreno persistono precipitazioni diffuse su gran parte delle regioni centro-meridionali e sulle isole maggiori. Dalle prime ore di oggi, sabato 23 novembre, è previsto il persistere delle precipitazioni a carattere di rovescio o temporale già in corso su Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia


23 novembre 2013 - Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende ed integra quello diffuso nella giornata di mercoledì. L’avviso prevede dalla serata di venerdì 22 novembre, precipitazioni a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia meridionale.
Inoltre dalle prime ore della giornata di oggi, sabato 23 novembre, è previsto il persistere delle precipitazioni a carattere di rovescio o temporale già in corso su Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia.

Commenti