Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MARCELLO D'ORTA, E' MORTO A 60 ANNI IL MAESTRO 'SGARRUPATO'

«Io, modesto maestro elementare, dissento da glottologi, filologi e professori universitari. Il dialetto nasce dentro, è lingua dell'intimità, dell'habitat, "coscienza terrosa" di un popolo, sta all'individuo parlante come la radice all'albero; nasce nella zolla, si nutre nell'humus, si fonde nella pianta stessa. È, insomma, l'anima di un popolo. » (Marcello D'Orta)
19/11/2013 - E' Marcello D'Orta, 60 anni, autore del best seller "Io speriamo me la cavo". L'ex maestro elementare napoletano, "il maestro sgarrupato", era malato da tempo di cancro. Diventato universalmente noto con il best seller "Io speriamo me la cavo", dal quale fu poi fatto anche un film con Paolo Villaggio protagonista, era in questo periodo era impegnato nella stesura di un altro libro.
I funerali si terranno domani nella Basilica di San Francesco di Paola, a Napoli. Tra le sue opere, "Dio ci ha creato gratis", "Romeo e Giulietta si fidanzarono dal basso","Il maestro sgarrupato". Marcello D'Orta è nato a Napoli il 25 gennaio 1953, dov'è deceduto oggi 19 novembre 2013. Docente e scrittore italiano, Marcello D'Orta è stato maestro di scuola elementare. Da tempo ammalato di cancro, aveva 60 anni.

'Io speriamo che me la cavo' ha venduto più di un milione di copie, diventando un bestseller; raccoglie sessanta temi scritti da ragazzi di una scuola elementare della città di Arzano, in provincia di Napoli. Liberamente ispirato a questo libro di Marcello D'Orta è l'omonimo film del 1992 diretto da Lina Wertmüller. Nel 2007, l'opera diventa una commedia musicale con Maurizio Casagrande, musiche di Enzo Gragnaniello.

Commenti