Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MARCELLO D'ORTA, E' MORTO A 60 ANNI IL MAESTRO 'SGARRUPATO'

«Io, modesto maestro elementare, dissento da glottologi, filologi e professori universitari. Il dialetto nasce dentro, è lingua dell'intimità, dell'habitat, "coscienza terrosa" di un popolo, sta all'individuo parlante come la radice all'albero; nasce nella zolla, si nutre nell'humus, si fonde nella pianta stessa. È, insomma, l'anima di un popolo. » (Marcello D'Orta)
19/11/2013 - E' Marcello D'Orta, 60 anni, autore del best seller "Io speriamo me la cavo". L'ex maestro elementare napoletano, "il maestro sgarrupato", era malato da tempo di cancro. Diventato universalmente noto con il best seller "Io speriamo me la cavo", dal quale fu poi fatto anche un film con Paolo Villaggio protagonista, era in questo periodo era impegnato nella stesura di un altro libro.
I funerali si terranno domani nella Basilica di San Francesco di Paola, a Napoli. Tra le sue opere, "Dio ci ha creato gratis", "Romeo e Giulietta si fidanzarono dal basso","Il maestro sgarrupato". Marcello D'Orta è nato a Napoli il 25 gennaio 1953, dov'è deceduto oggi 19 novembre 2013. Docente e scrittore italiano, Marcello D'Orta è stato maestro di scuola elementare. Da tempo ammalato di cancro, aveva 60 anni.

'Io speriamo che me la cavo' ha venduto più di un milione di copie, diventando un bestseller; raccoglie sessanta temi scritti da ragazzi di una scuola elementare della città di Arzano, in provincia di Napoli. Liberamente ispirato a questo libro di Marcello D'Orta è l'omonimo film del 1992 diretto da Lina Wertmüller. Nel 2007, l'opera diventa una commedia musicale con Maurizio Casagrande, musiche di Enzo Gragnaniello.

Commenti