Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MARCELLO D'ORTA, E' MORTO A 60 ANNI IL MAESTRO 'SGARRUPATO'

«Io, modesto maestro elementare, dissento da glottologi, filologi e professori universitari. Il dialetto nasce dentro, è lingua dell'intimità, dell'habitat, "coscienza terrosa" di un popolo, sta all'individuo parlante come la radice all'albero; nasce nella zolla, si nutre nell'humus, si fonde nella pianta stessa. È, insomma, l'anima di un popolo. » (Marcello D'Orta)
19/11/2013 - E' Marcello D'Orta, 60 anni, autore del best seller "Io speriamo me la cavo". L'ex maestro elementare napoletano, "il maestro sgarrupato", era malato da tempo di cancro. Diventato universalmente noto con il best seller "Io speriamo me la cavo", dal quale fu poi fatto anche un film con Paolo Villaggio protagonista, era in questo periodo era impegnato nella stesura di un altro libro.
I funerali si terranno domani nella Basilica di San Francesco di Paola, a Napoli. Tra le sue opere, "Dio ci ha creato gratis", "Romeo e Giulietta si fidanzarono dal basso","Il maestro sgarrupato". Marcello D'Orta è nato a Napoli il 25 gennaio 1953, dov'è deceduto oggi 19 novembre 2013. Docente e scrittore italiano, Marcello D'Orta è stato maestro di scuola elementare. Da tempo ammalato di cancro, aveva 60 anni.

'Io speriamo che me la cavo' ha venduto più di un milione di copie, diventando un bestseller; raccoglie sessanta temi scritti da ragazzi di una scuola elementare della città di Arzano, in provincia di Napoli. Liberamente ispirato a questo libro di Marcello D'Orta è l'omonimo film del 1992 diretto da Lina Wertmüller. Nel 2007, l'opera diventa una commedia musicale con Maurizio Casagrande, musiche di Enzo Gragnaniello.

Commenti