Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: I CARABINIERI COMMEMORANO LA PATRONA “VIRGO FIDELIS”

Messina, 20/11/2013 - Giovedì 21 novembre 2013, i Carabinieri di Messina commemoreranno la “Virgo Fidelis” (loro Patrona), con una Santa Messa celebrata alle ore 10,00 nel Duomo da Sua Eccellenza Monsignor Calogero La Piana, Arcivescovo di Messina. Alla celebrazione presenzieranno le autorità cittadine e prenderà parte il coro “Gaedemus in Domino” di Camaro Superiore e la Banda della Brigata Meccanizzata “Aosta”;

- la “Battaglia di Culqualber” del Secondo Conflitto mondiale in Africa Orientale cui, tra l’altro, è intitolato proprio il Comando Interregionale, all’interno della Caserma “A. Bonsignore”;
- “La giornata dell’Orfano”, nel corso della quale, all’interno del Comando Interregionale, sarà rammentata l’opera svolta dall’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri), che fornisce “assistenza indiretta” mediante la corresponsione di “assegni di studio” e “premi di profitto” per gli Orfani più diligenti con “l’obiettivo di far sentire i suoi giovani e le loro mamme sempre uniti alla grande famiglia dell’Arma”.

Commenti