Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA: I CARABINIERI COMMEMORANO LA PATRONA “VIRGO FIDELIS”

Messina, 20/11/2013 - Giovedì 21 novembre 2013, i Carabinieri di Messina commemoreranno la “Virgo Fidelis” (loro Patrona), con una Santa Messa celebrata alle ore 10,00 nel Duomo da Sua Eccellenza Monsignor Calogero La Piana, Arcivescovo di Messina. Alla celebrazione presenzieranno le autorità cittadine e prenderà parte il coro “Gaedemus in Domino” di Camaro Superiore e la Banda della Brigata Meccanizzata “Aosta”;

- la “Battaglia di Culqualber” del Secondo Conflitto mondiale in Africa Orientale cui, tra l’altro, è intitolato proprio il Comando Interregionale, all’interno della Caserma “A. Bonsignore”;
- “La giornata dell’Orfano”, nel corso della quale, all’interno del Comando Interregionale, sarà rammentata l’opera svolta dall’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri), che fornisce “assistenza indiretta” mediante la corresponsione di “assegni di studio” e “premi di profitto” per gli Orfani più diligenti con “l’obiettivo di far sentire i suoi giovani e le loro mamme sempre uniti alla grande famiglia dell’Arma”.

Commenti