Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MESSINA (IDV) INCONTRA NAPOLITANO “PER UN CENTROSINISTRA ALTERNATIVO ALL’ANTIPOLITICA DEL M5S E DEL SUO LEADER"

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto il 18 novembre al Quirinale il nuovo Segretario Nazionale dell'Italia dei Valori, on. avv. Ignazio Messina
Roma, 20/11/2013 - "Ho incontrato questa mattina il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e a lui ho illustrato la posizione politica e il nuovo corso del partito dopo la celebrazione dei Congressi a partire da quello nazionale e le iniziative che Italia dei Valori sta portando avanti nelle Istituzioni e sul territorio.
Ho comunicato al Presidente della Repubblica l’obiettivo verso il quale stiamo lavorando che è quello di
collaborare alla costruzione di un centrosinistra, di cui Italia dei Valori intende far parte, aperto alla società civile, alternativo al centrodestra e alla vuota demagogia dell’antipolitica del M5S e del suo leader."

"Ho anche evidenziato i temi sui quali IdV sta concentrando la propria azione politica: lavoro e tutela delle fasce sociali più deboli con la presentazione del nostro pacchetto di proposte “sblocca lavoro” per ridare slancio all’economia; la vendita dei beni confiscati alla mafia il cui patrimonio confiscato ammonta a circa 80 miliardi di euro che porterebbe risorse nelle casse dello Stato evitando l’aumento della ormai insostenibile pressione fiscale ; una nuova legge elettorale che restituisca ai cittadini la possibilità di scegliere i propri rappresentanti e garantisca la governabilità; la proposta di legge contro il gioco d’azzardo di Stato fonte di disastri per molte famiglie italiane e fonte di lucro invece per la criminalità organizzata; una nuova politica Europea della solidarietà diversa dalla attuale che favorisce i Paesi forti a danno dei più deboli."
"Ho infine rappresentato al Presidente Napolitano, che Idv si presenterà col proprio simbolo alle prossime elezioni europee e l’intenzione di chiedere un incontro al Presidente del Consiglio per verificare la volontà del Governo di inserire nella propria agenda le proposte di Italia dei Valori anche alla luce del rinnovato quadro politico con il partito di Berlusconi fuori dal Governo."

Ignazio Messina

Commenti