Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA (IDV) INCONTRA NAPOLITANO “PER UN CENTROSINISTRA ALTERNATIVO ALL’ANTIPOLITICA DEL M5S E DEL SUO LEADER"

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto il 18 novembre al Quirinale il nuovo Segretario Nazionale dell'Italia dei Valori, on. avv. Ignazio Messina
Roma, 20/11/2013 - "Ho incontrato questa mattina il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e a lui ho illustrato la posizione politica e il nuovo corso del partito dopo la celebrazione dei Congressi a partire da quello nazionale e le iniziative che Italia dei Valori sta portando avanti nelle Istituzioni e sul territorio.
Ho comunicato al Presidente della Repubblica l’obiettivo verso il quale stiamo lavorando che è quello di
collaborare alla costruzione di un centrosinistra, di cui Italia dei Valori intende far parte, aperto alla società civile, alternativo al centrodestra e alla vuota demagogia dell’antipolitica del M5S e del suo leader."

"Ho anche evidenziato i temi sui quali IdV sta concentrando la propria azione politica: lavoro e tutela delle fasce sociali più deboli con la presentazione del nostro pacchetto di proposte “sblocca lavoro” per ridare slancio all’economia; la vendita dei beni confiscati alla mafia il cui patrimonio confiscato ammonta a circa 80 miliardi di euro che porterebbe risorse nelle casse dello Stato evitando l’aumento della ormai insostenibile pressione fiscale ; una nuova legge elettorale che restituisca ai cittadini la possibilità di scegliere i propri rappresentanti e garantisca la governabilità; la proposta di legge contro il gioco d’azzardo di Stato fonte di disastri per molte famiglie italiane e fonte di lucro invece per la criminalità organizzata; una nuova politica Europea della solidarietà diversa dalla attuale che favorisce i Paesi forti a danno dei più deboli."
"Ho infine rappresentato al Presidente Napolitano, che Idv si presenterà col proprio simbolo alle prossime elezioni europee e l’intenzione di chiedere un incontro al Presidente del Consiglio per verificare la volontà del Governo di inserire nella propria agenda le proposte di Italia dei Valori anche alla luce del rinnovato quadro politico con il partito di Berlusconi fuori dal Governo."

Ignazio Messina

Commenti