Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: APPUNTAMENTI DEL WEEK-END NOVEMBRE 2013

Fine settimana caratterizzato da diversi appuntamenti a Milazzo curati da associazioni e club service col patrocinio dell’Amministrazione comunale
Milazzo, 08/11/2013 - Sabato alle 19 presso la chiesa del Carmine, su iniziativa dell’Aipd Milazzo –Messina, presieduto da Vittorio Cannata e del club Efedra, guidato da Oscar Mezzano si terrà il concerto “Solidarietà ed armonie liriche” con la partecipazione dei tenori Antonella Trifirò e Moises Molin, con Lucia Siragusa al pianoforte.

L’Airc di Milazzo, guidato da Maria Febronia Russo in occasione della giornata nazionale per la ricerca sul cancro organizza invece due momenti.

Uno sabato presso l’aula magna dell’Itis “Majorana” con l’incontro sul tema “Il futuro della ricerca comincia in classe”, nel corso del quale un ricercatore racconterà la sua esperienza professionale, fornendo informazioni anche sulle nuove frontiere della ricerca sul cancro; l’altro domenica alle 20 col tradizione concerto di solidarietà al Trifiletti.

Alla sala Diana, infine, sempre domenica il Lions club di Milazzo presieduto da Michelangelo Romano , dalle 9 alle 14 organizza la “Giornata del diabete”. Un’equipe di medici diabetologi effet-tuerà il test della glicemia su sangue capillare tramite glucometro, ed un’altra equipe di medici ocu-listi opererà il controllo di soggetti con diabete conclamato per la prevenzione della retinopatia dia-betica. Per la realizzazione della manifestazione è stata richiesta la collaborazione del Comune di Milazzo, dell’ASP di Messina, dell’Unità Operativa di Medicina generale del Presidio Ospedaliero G. Fogliani di Milazzo e della locale sezione della Croce Rossa Italiana. )

Commenti