Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MILAZZO: DOPO I CAVI ELETTRICI ORA RUBANO LE GRIGLIE DEI POZZETTI SULLA STRADA

Milazzo, 27/11/2013 - Rubate le griglie ed i chiusini dei pozzetti. Questa mattina nel corso di un sopralluogo effettuato dal personale comunale per il controllo delle reti fognarie e' stato accertato l'incredibile furto commesso da sconosciuti verosimilmente la notte scorsa o comunque negli ultimi giorni. In particolare sono stati sottratti una trentina di chiusini e griglie dei pozzetti posti sulla carreggiata stradale di via CIantro, a San Marco, via Feliciata, via spiaggia di Ponente, via Garrisi e via Baronia a Capo Milazzo.
L'ammontare del danno - secondo le prime stime - ammonta a circa 6000 euro.

Il responsabile dell'ufficio ambiente e servizio idrico integrato, Do-menico Lombardo ha presentato denuncia alla polizia. "Quanto avvenuto e' grave sia dal punto di vista economico, ma anche della sicurezza - ha affermato il sindaco Pino - visto che la mancanza dei chiusini e delle grate poste sui pozzetti di raccolta delle acque meteoriche determina uno stato di grave pericolo alla circolazione veicolare e pedonale. Mi fa rabbia che il territorio possa essere de-predato da soggetti senza scrupoli che pur di ottenere un minimo arricchimento non esitano a pro-vocare danni alla collettività, asportando beni comunali.

E' accaduto inizialmente con i cavi dell'illuminazione dell'asse viario: per un po' di rame hanno lasciato per anni al buio l'asse viario, poi con i pannelli solari della piscina ed ancora con i climatizzatori esterni al palasport. E' indispensabile una maggiore collaborazione dei cittadini affinché segnalino a quanti sono istituzionalmente addetti al controllo del territorio ogni comportamento sospetto perché altrimenti saremo sempre nel mirino di questi “delinquenti” e ogni intervento che quotidianamente con sacrificio e dedizione nell’interesse della comunità portiamo avanti risulterà vano".

Commenti